Commenti: 0
Il nuovo Campus della Business School di Bologna a firma Mario Cucinella Architects
Mario Cucinella Architects

Presentato a Bologna il progetto per il nuovo Campus Bologna Business School. Il nuovo blocco del campus, progettato da Mario Cucinella Architects, sorgerà nell’area di fronte a Villa Guastavillani e dal 2021 offrirà ai partecipanti nuovi spazi e nuovi servizi.

Il progetto, collocato in un’area dei colli bolognesi e sviluppato da Mario Cucinella Architects, si propone di valorizzare un luogo con rilevante significato storico e di creare una nuova polarità al servizio della business school, capace di ripensare il modo di relazionarsi negli ambienti accademici, creando momenti di socialità e interazione quali presupposti fondamentali per l’apprendimento degli studenti.

Il nuovo Campus della Business School di Bologna a firma Mario Cucinella Architects
Mario Cucinella Architecs

Il nuovo Campus sorgerà sul crinale della collina attraverso la riqualificazione e il recupero di alcuni edifici già presenti sul sito, un intervento ‘’leggero’’ che vuole ‘’semplificare’’ gli spazi e le architetture in modo da inserirsi in maniera silenziosa nel contesto delle colline bolognesi, attraverso un volume leggero e trasparente che cerca il costante dialogo con la natura ed il paesaggio circostante. Una nuova copertura diventa elemento caratterizzante e unificatore dell’intervento e, al contempo sarà regolatore passivo del comfort interno combinando al meglio gli aspetti architettonici, funzionali e di sostenibilità.

“Il progetto del Nuovo Campus di Bologna Business School - commenta Mario Cucinella, Architetto e Fondatore di Mario Cucinella Architects - è stato pensato come un luogo in cui natura, storia e architettura dialogano, per dar vita a spazi dell’apprendimento in sintonia con le necessità degli studenti. I ragazzi sono sempre più attenti alla sostenibilità ambientale e al futuro dunque, il nostro lavoro consiste nel creare architetture che diano un senso educativo agli studenti. Così come ci ha insegnato Loris Malaguzzi parlando de L'architettura come terzo educatore”.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette