mercati di bologna

Quale mercato visitare a Bologna? I 4 mercatini più belli da vedere in centro

Tra le esperienze che raccontano davvero una città, i mercati sono sicuramente tra i primi posti. Chi desidera scoprire i mercati di Bologna e quale di essi visitare, si troverà di fronte a una scelta sorprendentemente ampia. Dalle più ampie superfici all’aperto alle piccole piazze cariche di storia, il capoluogo emiliano rivela il suo volto più verace proprio tra bancarelle e botteghe, dove il passato incontra le tendenze contemporanee e le abitudini quotidiane di cittadini e visitatori.
San Petronio a piazza Maggiore

Basilica di San Petronio a Bologna: un capolavoro gotico incompiuto

Nel cuore di Bologna, in Piazza Maggiore, la Basilica di San Petronio dedicata al patrono è un capolavoro gotico. Iniziata nel 1390, ha una facciata incompiuta in marmo bicolore. Con tre navate e 22 cappelle, ospita la meridiana di Cassini, l’organo più antico al mondo e affreschi di Giovanni da Modena. Famosa per l’incoronazione di Carlo V (1530). Ingresso gratuito, alcune cappelle a 5€. Raggiungibile a piedi o con autobus TPER dalla Stazione Centrale.
La facciata della basilica di San Domenico a Bologna

Cosa vedere alla Basilica di San Domenico a Bologna

La Basilica di San Domenico a Bologna è uno dei luoghi sacri più importanti d’Italia, meta di pellegrinaggio e tappa obbligata per gli amanti dell’arte e della storia. Per questo è importante scoprire la sua storia millenaria, come organizzare una visita, cosa vedere all’interno e cosa esplorare nei dintorni. Una guida essenziale dunque per chi vuole vivere il fascino di uno dei cuori spirituali e artistici della città emiliana.
cosa vedere a bologna

Cosa vedere a Bologna: 20 tappe in città e dintorni

Bologna è una città ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie. Da Piazza Maggiore al Quadrilatero, passando per le Due Torri, ogni angolo di Bologna ha qualcosa di speciale da offrire. Ti porteremo attraverso i vicoli stretti e i portici lunghi, mostrandoti il vero cuore di Bologna.
Quanto costa una casa con terrazzo nelle principali città italiane

Quanto costa una casa con terrazzo nelle principali città italiane

Il periodo di lockdown ha cambiato la percezione degli spazi e di conseguenza le priorità e le esigenze abitative, sempre più acquirenti vanno a caccia di appartamenti con uno spazio all’aria aperta. L’ufficio studi del Gruppo Tecnocasa ha svolto un’analisi per capire quanto costa in media una casa con terrazzo nelle principali città italiane
L'arcivescovo di Bologna diventa manager di una multinazionale

L'arcivescovo di Bologna diventa manager di una multinazionale

Non solo fedeli e coscienze per carlo caffarra, arcivescovo di Bologna, ma da alcuni giorni anche consigli d'amministrazione e colazioni d'affari. Da qualche giorno infatti la curia da lui presieduta è diventata il socio di maggioranza della faac, la multinazionale emiliana delle porte blindate.