La trattoria Giacomo della catena di ristoranti italiani Big Mamma apre nella capitale monegasca con uno stile assolutamente unico che ricorda le atmosfere dell’Italia anni ‘60, accostando interni vivaci e colorati ad una lussuosa terrazza panoramica. L’intervento si inserisce nell’ambito di una più ampia riqualificazione del quartiere del Larvotto. Firmato dall’architetto Renzo Piano come prolungamento dell’estetismo contemporaneo, il futuro quartiere in costruzione ha l’ambizione di rendere la spiaggia e i suoi dintorni più piacevoli da vivere, con spazi pubblici accessibili di qualità e aperti a tutti.
Con oltre 20 sedi in tutta Europa Big Mamma è ormai diventato un marchio noto per la sua individualità, plasmato dalla visione fuori dagli schemi dei due fondatori Victor Lugger e Tigrane Seydoux. Tigrane – in particolare - è monegasco e la coppia ha pianificato questa prima apertura vista mare proprio nel Principato. Agilité Solutions ha gestito a 360° le attività di project e construction management, cost management, procurement, fino alla completa realizzazione delle opere e coordinamento dei fornitori.
In corrispondenza del Meridien Beach Plaza, il rinnovato accesso alla spiaggia include una serie di spazi retail: negozi e ristoranti che si affacciano sui lidi con ampie vetrate e terrazze panoramiche, proprio come quella della trattoria Giacomo.
I materiali e le rifiniture sono gli elementi principali attraverso i quali Big Mamma rifugge la standardizzazione e comunica, con estro e creatività, la sua cucina dalle radici italiane. Per tutte le sedi è il concept – sempre diverso – a determinare il "look and feel" degli spazi e comunicare il brand.
Nella realizzazione della sala ristorante, si possono citare le cementine artigianali del pavimento e il rivestimento delle pareti interne dai toni accesi: il cosiddetto TADELAKT. Quest’ultimo, infatti, è il risultato di un metodo decorativo marocchino dall’antichissima tradizione artigiana, a base di calce brillante e impermeabile, che presenta tonalità tutt’altro che uniformi, bensì ricche di sfumature che fanno da eco ai pigmenti naturali di origine minerale.
Se lo stile e la funzionalità hanno lavorato in tandem, i risultati ottenuti sono dovuti anche a delle incredibili operazioni di coordinamento e confronto tra gli attori coinvolti, supportate dalla tecnologia.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account