Dopo una selezione durata 12 mesi, Street Art Cities ha individuato 100 murales in tutto il mondo tra cui è possibile scegliere il più bello. Sono i "Best Street Art of 2022 Awards", che vedono in lizza anche sette opere italiane. Scopriamole insieme.
Per votare basta scaricare l'app gratuita Street Art Cities e scegliere tra le 100 opere in 92 città di 30 Paesi del mondo.
JDL, L'amore è più forte della morte (Taranto)
A cura di Progetto Trust. Tutti possiamo imparare qualcosa dalle persone che non ci sono più. Questa è la quarta parete dedicata alla mente del padre dell'artista, recentemente scomparso. Ha trascorso il suo ultimo anno inviando il messaggio più importante e stimolante al mondo. In questo caso artistico, la presenza fisica che rimane intatta.
Giulio Rosk, La ragazza del futuro (Palermo)
In collaborazione col cantante Cesare Cremonini, è un progetto artistico rivolto in particolare ai giovani del nostro Paese. Un artista oggi ha la possibilità di superare le barriere con la musica, attraverso la sinergia e la collaborazione con altri e nuovi linguaggi artistici per portare un concreto messaggio di speranza per i ragazzi e le ragazze del futuro.
Mauro Patta, Sa festa (Uras)
L'opera è un omaggio al paese di Uras, ai suoi colori e alle sue tradizioni. Al centro è raffigurata una donna in abito tradizionale, caratterizzato dallo scialle ricamato. Dietro di lei ci sono elementi e colori che richiamano sempre il suo abbigliamento, come il viola del grembiule e della gonna e il rosso del fazzoletto.
Vesod, Psiche (Mantova)
L'opera fa parte di quelle mostrate al festival Without Frontiers, Lunetta a Colori.
Andrea Buglisi, Controcorrente (Cefalù)
Un paesaggio sotto marino fantastico, una Atlantide in salsa sicula reinventata attraverso il mio linguaggio artistico personale. Il mare, linfa vitale di questo territorio, da dove non si vede. Troviamo un banco di pesci azzurri, (sardine tipiche del territorio), figure umane, (residenti e turisti), coralli e piante marine di diverse forme e colori e persino un dirigibile. Ogni cosa sembra convivere in maniera pacifica e serena con le altre.
Claudio Chiaravalloti, Luce a San Pietro (San Pietro)
La "Luce" vuole essere un messaggio positivo: ognuno di noi deve trovare la propria luce. Mira la luce e raggiungila, è il messaggio dell'artista.
Vera Bugatti, Reflecting Again (Adria)
Il murale è dedicato all'unicità e alla diversità. Ci vogliono anni per accettare pienamente la nostra unicità come una risorsa. Nell'opera spiccano due figure femminili, ambientate in uno spazio angusto. Al centro una giovane donna con uno specchio in mano e lo sguardo esitante rivolto all'osservatore. In primo piano, una bambina con una vecchia sciarpa, intenta ad osservare lo specchio e i suoi riflessi. Sopra un canarino posto sulle dita della donna, anch'essa incuriosita (ma disorientata!) dal suo specchio, sotto una mela e un biglietto, nelle mani della bambina.
1 Commenti:
Beautiful. Where can we contact some of these Artists, if we wanted to commission them ?
Thank-you
per commentare devi effettuare il login con il tuo account