Un nuovo volto per un’ex area industriale: è in arrivo un moderno complesso residenziale su oltre 30mila metri quadrati, per un investimento da 12,5 milioni di euro. Un passo decisivo verso la rigenerazione urbana è stato ufficializzato con la firma della convenzione urbanistica tra Officine Mak, società specializzata nella riqualificazione di aree dismesse, e il Comune di Cologno Monzese. L’accordo, siglato alla presenza del Sindaco Stefano Zanelli, riguarda lo sviluppo del progetto di trasformazione dell’area ex Torriani, da tempo in stato di abbandono.
Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo complesso residenziale composto da otto edifici, con altezze variabili da sei a dieci piani, che culmineranno in una torre iconica destinata a diventare nuovo simbolo urbano. L’intervento si estenderà su una superficie lorda di oltre 30.000 metri quadrati, integrandosi nel tessuto cittadino circostante e contribuendo alla definizione di un nuovo assetto urbano.
Dal punto di vista economico, la convenzione prevede un investimento complessivo di 12,5 milioni di euro, suddiviso tra opere pubbliche e oneri urbanistici. Una particolare attenzione sarà dedicata agli spazi pubblici, con l’obiettivo di migliorare la fruibilità e la qualità dell’ambiente urbano per i residenti e i cittadini.
“Siamo soddisfatti di aver siglato la convenzione urbanistica, il primo importante passo per la realizzazione del progetto” – ha dichiarato Daniele Consonni, CEO di Officine Mak. “Abbiamo scelto di impegnarci in questo progetto in quanto l’area è centrale, estremamente strategica, ben collegata alla metropoli e ad altissimo potenziale. Lavoreremo con l’Amministrazione, che ringrazio insieme a tutto l’ufficio tecnico che ha reso possibile la realizzazione di questo progetto, per ridare nuova vita a quest’area dismessa da decenni”.
L’iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di rigenerazione urbana, che sempre più spesso vede collaborazioni virtuose tra pubblico e privato nella trasformazione sostenibile del territorio. Per Cologno Monzese si tratta di un progetto chiave, destinato a riattivare un’area rimasta per troppo tempo ai margini e a restituirla alla collettività con una nuova funzione e una nuova immagine.
L’avvio dei lavori è previsto nei prossimi mesi, con tempi e fasi di realizzazione che saranno dettagliati in seguito. Nel frattempo, l’accordo raggiunto rappresenta già un segno concreto di rilancio per una parte significativa della città.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account