Commenti: 0

Conafi prestitò presenta “mutuosulweb” la nuova linea di business nell’intermediazione on-line dei mutui. Conafi prestitó, società quotata sul mercato mta, specializzata nel settore dei finanziamenti con rimborso mediante cessione del quinto dello stipendio (cqs) o pensione
(Cqp) e delegazione di pagamento (dp), ha presentato in data odierna “mutuosulweb”, la
Nuova linea di business che segna l’ingresso del gruppo nell’intermediazione on-line dei mutui

“Mutuosulweb rappresenta una novità nel settore dell’intermediazione on-line dei mutui” ha
Dichiarato nunzio chiolo, presidente e amministratore delegato di conafi prestitò s.p.a..
“Abbiamo creato un modello organizzativo completo e articolato che segue il cliente sin dal
Primo contatto fino alla chiusura dell’operazione, attraverso sia i nostri back office, call center
E consulenti interni sia la nostra rete di agenti in attività finanziaria, che da sempre si
Contraddistinguono per competenza e professionalità e sono pertanto in grado di fornire un
Servizio di grande qualità nella finalizzazione della pratica di mutuo. Il canale web attualmente ha una quota pari al 5% del mercato ed assume un ruolo sempre più importante nelle scelte di investimento dei consumatori, motivo per cui siamo confidenti che tale quota aumenterà in modo sensibile nel prossimo futuro”

Nel corso della conferenza tenutasi in data odierna è stato evidenziato che la nuova linea di
Business “mutuosulweb” si avvale non solo di una interfaccia web ma si sviluppa attraverso un
Modello organizzativo articolato e completo che replica l’esperienza di conafi nel settore della
Cessione del quinto

L’operatività di “mutuosulweb” si articola tramite back office, call center e consulenti interni
Che seguono il cliente dal primo contatto sino alla chiusura dell’operazione, con una struttura
Sul territorio di agenti in attività finanziaria che intervengono presso il cliente per la
Finalizzazione della pratica di mutuo

Oltre a ciò, caratteristica peculiare di “mutuosulweb” è la soluzione “su misura”, basata
Sull’algoritmo finanziario mcs (mortgage credit system), in grado di confrontare i prodotti di
Mutuo offerti con il profilo economico-reddituale del cliente, fornendo in questo modo la
Soluzione più adatta alle caratteristiche e alle esigenze della clientela

L’ufficio studi creato internamente fornisce poi il supporto all’area commerciale con l’obiettivo
Di comprendere il mercato, cogliere aspettative e cambiamenti, e tarare un’offerta che
Risponda al meglio alle esigenze della clientela. Con le rubriche “l’esperto risponde”, “guida mutuo” e “area news e primo piano” “mutuosulweb” costituisce per il consumatore un utile punto di riferimento per approfondimenti sulle principali tematiche del settore. Secondo assofin, nel i trimestre 2011 sono stati erogati alle famiglie finanziamenti per l’acquisto di abitazioni pari a euro 11,4 mld (+5,9% rispetto al 2010).

Nel corso del 2010 sono stati erogati alle famiglie finanziamenti per l’acquisto di abitazioni per
58 miliardi di euro, segnando una crescita del 14% rispetto al 2009, con livelli superiori anche
Rispetto ai volumi del 2008 (circa 57 miliardi di euro).

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette