
Dopo le polemiche nate dall'inchiesta dell'associazione altroconsumo sulle prestazioni degli agenti immobiliari, rispondono le associazioni di categoria. Dopo fiaip e fimaa, ecco le precisazioni di anama che spiega come funziona la provvigione. Palo bellini, presidente dell'associazione precisa: "sulle prestazioni altroconsumo ha ragione. Un agente immobiliare moderno e serio fornisce prestazioni e servizi completi"
"L'unico risultato certo è che altroconsumo quando attacca gli agenti immobiliari si fa una grande pubblicità". Esordisce così il presidente anama, Paolo bellini, nella sua risposta all'inchiesta dell'associazione dei consumatori sul sito monitorimmobiliare.it. "Infatti - prosegue bellini - da alcuni giorni tiene banco l'indagine di altroconsumo su 170 agenti immobiliari di sette città italiane e le polemiche che essa ha scatenato. Giustamente!"
Secondo il presidente anama "non si possono liquidare leggi e normative che fanno parte del nostro ordinamento con delle battute ad effetto"
E allora bellini spiega: "cosa vuol dire che il 97% degli agenti contrattati chiede la provvigione da entrambe le parti?". Per iniziare "è il codice civile che lo stabilisce!" scrive il presidente. E poi "una ragione c'è: quella di rendere il mediatore arbitro dell'affare, equidistante sia dal venditore che dall'acquirente"
Sulla questione dell'entità della provvigione, invece, bellini chiarisce: "sul mercato di alto livello professionale ci sono organizzatori che operano normalmente al 5% di provvigione dal venditore e al 3% dall'acquirente e lo fanno con la consapevolezza di chi deve investire in pubblicità, in servizi, in consulenze esterne e in mezzi per raggiungere l'obiettivo". Questo significa, continua bellini che "più l'affare costa più la provvigione rimane a livelli alti del mercato"
Quanto alle prestazioni, invece, secondo il presidente dell'anama, altroconsumo ha ragione: "un agente immobiliare moderno e serio fornisce prestazioni e servizi completi, che vanno dalla commercializzazione, all'assistenza, dalle visure ai rapporti con gli altri consulenti, per giungere al rogito notarile sereni e preparati, emettendo le relative fatture di provvigione"
Su chi lavora in nero, invece, bellini ha le idee chiare: "non è parte della nostra associazione, ma preda di altri sodalizi che aggregano di norma micro strutture, il più delle volte a carattere familiare, dove generalmente vi opera il titolare e forse la moglie (o la figlia) come segretaria"
"Queste realtà non sono il futuro del settore - conclude bellini - devono evolvere in agenzie organizzate, con personale dedicato all'acquisizione immobiliare, alla gestione delle vendite e alla consulenza contrattuale"
9 Commenti:
Sì, va beh, caro sig. Bellini.. Non è nemmeno corretto, però, tirare acqua al proprio mulino in questo modo!! ha cominciato il discorso in modo serio, e poi ha finito screditando associazioni come la fiaip e la fimaa perchè hanno tra gli associati anche ditte individuali, mentre l'anama è l'associazione della tecnocasa!!!! Se il suo scopo era insultare le ditte individuali, dicendo che sono poco professionali, poteva farne a meno! come si permette di dire che le ditte individuali non sono professionali, mentre proprio su questo forum ci sono un sacco di persone che si lamentano dei ragazzotti improvvisati, e per la maggior parte sono, guarda caso, quelli che lavorano in modo precario per i franchising? le ditte individuali lavorano con i propri mezzi e il proprio personale, l'agente individuale è per forza di cose abilitato e iscritto al ruolo, e molto più professionale di ragazzini assunti stagionalmente . Accusarci poi di fare del nero è veramente meschino... volete che vi porti testimonianze di clienti che hanno versato del nero ad un franchising? faccio presto, eh....
Dire che poi dobbiamo evolvere in agenzie organizzate.... e no, mi dispiace... il suo tentativo di farci associare alla tecnocasa e quindi all'anama è fallito miseramente, mi spiace..... siamo orgogliosi di lavorare mettendoci la nostra faccia e il nostro nome!!!
Buone precisazioni
Si andando in giro come barboni, con ciabatte, orecchini, pearching, camice tipo pizzaiolo con le maniche rivoltate a mezzo braccio, ecc. Ecc. Anonimi siete di un altro livello, inutile dire altro, nelle classifiche esiste l'oro. L'argento ed il bronzo, non a caso, vedi te agenzia anonima.........
Gentile agenzia,
Come avrà potuto notare tutte e sottolineo tutte le associazioni portano acqua al proprio mulino.
Così si esprime Paolo righi su "altroconsumo" precedendo bellini:
"Bisogna distinguere tra i fanchising e le piccole o grandi agenzie che sono condotte da professionisti, infatti c'è una differenza abissale tra chi risponde a policy aziendali e chi no. Con l'agenzia slegata dal franchising si può contrattare di più...
Per questo abbiamo inserito nella nostra proposta di legge che nelle insegne dei franchising il simbolo del franchising non superi del 30% la superficie massima dell'insegna"
Ed ancora
"In Italia ci sono 30 mila agenzia immobiliari, quelle in franchising sono circa 7-8mila, ma sono le più visibili e adottano politiche più o meno aggressive."
Ed infine
"Non bisogna farsi ingannare dai marchi, ma valutare la professionalità"
Trovo singolare che all'interno di un servizio che in fin dei conti non fa distinzione tra agente ed agente, tra piccola agenzia e franchising immobiliare, chi dovrebbe sfruttare ogni riga di testo per evidenziare le contraddizioni e la superficialità dell'articolo, si preoccupi più che altro di coltivare il proprio orticello dimostrando una seria miopia ed un ricorso allo stereotipo proprio di quelle stesse credenze che si dovrebbe unitariamente combattere.
Esistono agenzia in franchising gestite professionalmente e seriamente così come agenzie familiari assolutamente competenti e capaci. Esitono degli incompetenti che operano all'interno del franchising così come delle agenzie indipendenti che non fanno certamente il bene della categoria.
Chi gestisce le agenzie in franchising sono per la maggior parte anch'essi ditte individuali che si coprono dietro un marchio che dovrebbe dare professionalità e competenza, ma si avvalgono di un turn over di collaboratori mandati allo sbaraglio che spesso non sanno quello che dicono. Fare oggi l'agente immobiliare significa studio, preparazione e competenza.
UTILIZZI IL TERMINE ALCUNE AGENZIE IN FRANCHISING si coprono dietro il marchio... alcune si avvalgono di un turn over. Perchè facendo di tutta l'erba un fascio poi non potrà lamentarsi di certe generalizzazioni sulla categoria pubblicate dalla stampa o da qualche forumista. Io, ad esempio, faccio parte di un franchising, la mia azienda dà lavoro a 20 persone di cui la maggior parte inquadrate con contratto a tempo indeterminato. Certo, io stesso quando ho iniziato l'attività, così come credo lei e come tutti i miei collaboratori, si è partiti da una fase di inesperienza nella quale le buone intenzioni, la disponibilità, la voglia di imparare e la tenacia superavano di gran lunga la professionalità. certo alcuni collaboratori nel tempo hanno cambiato lavoro ma nelle agenzie dell'azienda che rappresento, mediamente i miei colleghi hanno 5 anni di esperienza e sono, glielo assicuro, orgogliosi e soddisfatti dell'ambiente in cui lavorano, a prescindere dal marchio.
Condivido in pieno la definizione di "agente immobiliare moderno e serio..." appunto la Serietà è uno dei principi fondamentali per la categoria, uno dei pilastri portanti per una professione che si focalizza sulla fiducia del venditore e dell'acquirente. L'auspicio è di incontrare, sempre più agenti immobiliari seri. Elvio Pellizzari (costruttore e immobiliarista).
A Roma c'è una situazione scandalosa... gli agenti prendono provviggioni per gli affitti soltanto da chi cerca casa o la stanza ma fanno sempre e comunque gli interessi del proprietario
....non capisco se il presidente bellini, quando parla degli operatori in nero, si riferisca agli effettivi operatori in non il regola oppure agli operatori immobiliari individuali.....per precisare che a.n.a.m.a. È l'associazione di categoria a cui aderiscono le grandi catene in franchising..
per commentare devi effettuare il login con il tuo account