Commenti: 1

L'iniziativa sposata da spagna e portogallo di concedere la residenza a chi acquista un immobile di un certo valore, "indirizzerebbe gli investimenti in Italia piuttosto che in altri paesi europei". Ne è convinto renato maffey, amministratore delegato del gruppo toscano, che ha illustrato ad idealista news quali, secondo lui, sono gli altri fattori che stimolerebbero la ripresa di un mercato ormai notevolmente cambiato dall'avvento delle nuove tecnologie e in cui compratori e venditori giocano un ruolo più consapevole

I portali e il lavoro dell'agente immobiliare
"Utilizzando le nuove tecnologie stiamo cercando di essere al passo con i tempi nel tentativo di affrontare la crisi in chiave moderna. Negli ultimi anni infatti stiamo presentando i nostri servizi attraverso internet. La figura dell'agente immobiliare professionale preparato è importante per dare il corretto supporto all'operazione immobiliare, sia per chi vende sia per chi compra. Il portale, internet, i mezzi informatici attuali, da parte loro, devono permettere di comunicare più facilmente l'offerta"

Attori del mercato più consapevoli
"Oggi chi vende o compra casa è sicuramente un soggetto più preparato e consapevole di 20-30 anni fa, questo sicuramente grazie alla facilità di accesso all'informazione. Si tratta di un fattore positivo"

La golden visa per stimolare gli investimenti
"Una delle iniziative che crediamo valga la pena portare avanti - già realizzata in altri paesi come spagna e portogallo - è quella di permettere a cittadini non ue di accedere all'acquisto di una casa e come contropartita avere ad esempio la cittadinanza per almeno cinque anni. In questo modo si avrebbero maggiori investimenti in Italia piuttoso che in altri paesi europei"

La ripresa del settore
"Molteplici fattori potrebbero contribuire al rilancio del mercato immobiliare, tra questi una maggiore fiducia nel paese Italia, una politica sulla casa che non sia così punitiva come in questi anni, un accesso al credito più ampio, perché oggi le banche anche se fanno tante campagne dedicate all'acquisto dei mutui, hanno un plafond dedicato all'acquisto della casa ancora molto limitato. Scelgono nel mucchio quei pochi clienti che sono ottimali, ma questo non facilita una ripresa del mercato"

Riprese video a cura di Marco todarello

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

www.realessandro.it
21 Dicembre 2014, 10:32

Residenza anche se il beneficiato è un mafioso russo? Nessuna griglia preventiva? Nessun affidavit ? cosi' a tutti alè ; l'importane è vendere . Che ci portiamo in casa di tutto e di più senza porre severe condizioni preventive ....... chi se ne frega.

L'AD di Toscano , prima di elargire consigli, guardi in casa sua dove i suoi agenti troppo aggressivi ( che fanno seguono specifici corsi? ) applicano sistematicamente il supero, criterio avversato da tutte le associazioni dei consumatori

per commentare devi effettuare il login con il tuo account