San josé, detroit o san diego sono delle città degli usa molto diverse tra loro, ma con qualcosa in comune: sono alcuni dei mercati immobiliari in forte ascesa, sia di vendite che di prezzo. Vi presentiamo i 10 mercati piu caldi degli stati uniti
1. Oakland, california: prima in classifica, con i prezzi in aumento 41,30% (interannuale). Lo stock si è ridotto del 34,41% e il prezzo medio è di 479.000 dollari
2. Detroit (michigan): nonostante la bancarotta comunale i prezzi sono aumentati del 37,78%, lo stock si è ridotto del 26,49% e il prezzo medio è di 124.000 dollari
3. Santa barbara-santa Maria-lompoc (california): prezzi in aumento del 34,34%, stock in discesa del 27,82% e prezzo medio di 685.000 dollari
4. Long beach (california): prezzi in aumento de 30,30%, stock in discesa del 28,92%. Prezzo medio: 430.000 dollari
5. Orange county (california): prezzi in aumento del 29,41%, stock in discesa del 36,58% e pr 550.000 dólares
6. Reno (nevada): aumenti del 25,95% interannuale dei prezzi, stock in diminuzione del 29,11% e valore medio di 233.000 dollari
7. San josé (california): incremento del 25% interannuale nei valori, stock ridotto del 35,36% e prezzo medio di 675.000 dollari
8. San diego (california): aumento dei prezzi del 21,1%, stock in diminuzione del 28,53% e prezzo medio di 429.000 dollari
9. Seattle (washington): incremento dei listini del 17,19% stock in discesa del 29,93% e prezzo medio di 375.000 dollari
10. Portland (oregon): aumenti del 12% stock in diminuzione del 23,46% e valore medio di 280.000 dollari
per commentare devi effettuare il login con il tuo account