Gli edifici brutalisti hanno sempre attirato l'attenzione. Questo stile architettonico è emerso negli Anni '50 nel Regno Unito ed è caratterizzato da edifici che rivelano materiali a vista, principalmente cemento o mattoni, non lucidati e non dipinti, e che spesso utilizzano forme geometriche nel loro design. Dall'altra parte dell'Atlantico, troviamo uno degli esempi più curiosi e terrificanti al mondo: il Long Lines Building. Questo grattacielo, situato al 33 di Thomas Street a New York, è alto 169 metri e non ha una sola finestra. Il suo architetto, Warnecke, progettò un edificio a prova di bomba nucleare per i macchinari, non per gli esseri umani, il che ha alimentato numerose teorie del complotto