
Vivere sull'acqua a Venezia, con i suoi imponenti palazzi rinascimentali, è estremamente esclusivo. Ma ci sono altre parti del mondo dove le persone hanno deciso di abitare in case galleggianti. Città come amsterdam (olanda) e seattle (usa), ad esempio, sono caratterizzate da veri e propri quartieri formati da abitazioni galleggianti. Andiamo a scoprirli














Gas serra in aumento nel 2025 nell'Ue
Le emissioni di gas a effetto serra dell’economia dell’UE sono state stimate in 900 milioni di tonnellate di CO2 equivalenti (CO2-eq) nel primo trimestre del 2025, con un aumento del 3,4% rispetto allo stesso trimestre del 2024 (871 milioni di tonnellate di CO2-eq). Nello stesso periodo, il prodotto interno lordo (PIL) dell’UE è aumentato dell’1,2% nel primo trimestre del 2025 rispetto allo stesso trimestre del 2024.
Los Angeles lancia un progetto pionieristico: il supermercato Costco con 800 case a prezzi accessibili
Nel quartiere Baldwin Village di South Los Angeles, è iniziata la trasformazione di un ex spazio commerciale in un ambizioso complesso che fonde il settore residenziale con quello commerciale. Il progetto prevede la costruzione di 800 unità abitative a prezzi accessibili e destinate ai lavoratori, situate proprio sopra un nuovo supermercato Costco, che sarà il principale occupaante dello spazio
Nove giovani su dieci in Ue si sentono in buona salute
Nel 2024, il 90,1% dei giovani tra i 16 e i 29 anni nell’UE si considerava in buona o ottima salute. Questa percentuale è significativamente più alta rispetto alla stessa quota nella popolazione totale con più di 16 anni (68,4%).
“Venti anni di sacrifici e poi smetto di lavorare”, ma non funziona: lo strano caso di un giapponese
In un mondo in cui il costo della vita continua ad aumentare, la storia di un uomo giapponese che è riuscito a risparmiare 100 milioni di yen (equivalenti a 600.000 euro) dopo quasi 21 anni di sacrifici estremi sta generando grande impatto e dibattito. Il suo obiettivo era chiaro: raggiungere la libertà finanziaria e andare in pensione anticipata, in ossequio ai dettami del movimento FIRE (Financial Independence, Retire Early), una tendenza globale che mira a smettere di lavorare prima di
Portogallo, la credibilità dell'Autorità della Concorrenza viene fortemente messa in discussione
La credibilità dell'Autorità di Competenza (AdC) è messa in discussione da diversi banchieri in Portogallo. L'organismo di regolamentazione, guidato da Nuno da Cunha Rodrigues, ha avviato una consultazione di mercato sul settore bancario minoritario, che riceverà risposte a settembre ed è oggetto di aspre critiche da parte dei dirigenti di alcuni dei principali istituti finanziari operanti sul mercato nazionale. Allo stesso tempo, la Corte Costituzionale deve pronunciarsi su un presunto cas
Nuova Zelanda, una tassa di 20 euro per visitare le attrazioni più popolari
La Nuova Zelanda inizierà ad applicare ai turisti stranieri un supplemento fino a 40 dollari neozelandesi (20,40 euro al tasso di cambio attuale) per visitare le sue destinazioni turistiche più popolari, come Milford Track e Mount Cook, nel tentativo di stimolare la crescita economica del Paese. Lo ha annunciato il Primo Ministro Christopher Luxon, che ha assicurato che verranno raccolti annualmente 62 milioni di dollari neozelandesi (31,7 milioni di euro), che saranno reinvestiti in questi si
per commentare devi effettuare il login con il tuo account