
La ripresa dell'economia mondiale ha accresciuto in maniera considerevole l'investimento immobiliare, che ha raggiunto i 700 miliardi di dollari (circa 625 miliardi di euro) nel 2014. Una cifra simile non si vedeva dal 2006. Secondo uno studio elaborato dalla società di consulenza immobiliare jll per il world economic forum la situazione potrebbe addirittura migliorare. Nel 2015 gli investimenti nel mattone cresceranno tra il 10 e il 15%
A trarre il maggior beneficio da questa febbre dell'investimento saranno soprattutto una trentina di città - capitanate da londra, new york, tokyo e parigi. Queste quattro "supercittà" - come le definisce lo stesso report - rimarranno in vetta anche nei prossimi anni, nonostante una riduzione del numero di operazioni che si sposteranno verso città di medie dimensioni come amburgo, oslo o amsterdam
Altre città come dublino o madrid - fino a poco fa considerate intoccabili - torneranno nel mirino degli investitori in seguito all'uscita dell'irlanda e della spagna dalla crisi economica. Infatti la capitale irlandese in un solo anno ha scalato moltissime posizioni, dalla 93esima alla 24esima
Clicca sull'immagine per ingrandirla

per commentare devi effettuare il login con il tuo account