Ropoto, la città inclinata (e fantasma) della Grecia (Fotogallery)

Fino alla mattina del 12 aprile 2012 Ropoto era un tranquillo e pittoresco villaggio montano situato nel cuore della Grecia e nel quale vivevano 300 famiglie. Era famoso per le sue mele, ma oggi è poco più di un luogo abbandonato e spettrale.
Tutto è cambiato quando la neve accumulatasi in cima alla montagna ha cominciato a sciogliersi provocando una valanga di terra e pietre. Fortunatamente nessuno è rimasto ucciso.
Secondo quanto raccontato dall’ex sindaco, Yorgos Roubie, i primi segnali di allarme si sono avuti negli Anni ’60, quando sono state registrate piccole frane. “Ma al riguardo – ha affermato Roubie – nessuno ha mostrato il minimo interesse e ha fatto alcunché”.
A causa della valanga il terreno è affondato di circa 15 centimetri, ciò ha provocato l’inclinazione di numerosi edifici rendendoli inabitabili per il pericolo di crollo. Il destino di Rotopo sembra ormai segnato, a meno che il governo non decida di intervenire.
Ropoto: Greece’s Sinking Ghost Town (Greekreporter)