
Questa meravigliosa casa si trova a Púbol, nel cosiddetto triangolo di Dalí, una figura geometrica immaginaria sulla mappa della Catalogna che si ottiene tracciando una linea tra i comuni di Púbol, Portlligat e Figueres, i tre paesini chiave nella vita di Salvador Dalí. Uno spazio di soli 40 chilometri quadrati che racchiude l’universo dell’artista, dal paese in cui è nato a quello in cui si è spento, passando per quello che lo ha visto crescere come il massimo rappresentante del surrealismo, oltre ai suoi musei, le sue case, la luce e il paesaggio che lo hanno ispirato, i suoi costumi e le sue leggende.
La casa, che risale all’XI secolo, sembra essersi mimetizzata allo stile del pittore e a quell’aria onirica che lo ha accompagnato nella vita. Quando gli attuali proprietari hanno scoperto che non stavano solo acquistando una casa con un certo fascino hanno capito che avevano toccato un capitolo nella storia dell’Empordà, la regione catalana in cui si trova.
La casa è molto vicina al castello di Púbol, una fortezza gotico-rinascimentale della stessa epoca, che negli anni Settanta del secolo scorso è stata la residenza dell’artista quando è stato nominato marchese di Púbol dal re Juan Carlos I.
Nei giorni in cui il cielo è terso, dalla torre della casa si può ammirare da una parte la catena montuosa dei Pirenei dalla torre della casa e dall’altra le più belle baie della Costa Brava.
La casa, di 600 m2 abitabili, ha una grande biblioteca che ospita oltre 5.000 libri. Un rigoglioso giardino, inoltre, circonda la casa. L’immobile è attualmente in vendita per 1,35 milioni di euro.










per commentare devi effettuare il login con il tuo account