Commenti: 0
Queste case prefabbricate in Francia si sono trasformate in un modello per l'architettura ecologica
NZI Architectes

Le case prefabbricate sono un'alternativa eccellente, e in molte occasioni molto più economica, rispetto alle case tradizionali. Inoltre, è possibile coniugare comodità, funzionalità e persino design. Non sono pochi architetti e designer che hanno deciso di occuparsi di questo settore, offrendo prodotti di altissima qualità e bellezza.

Ma le case prefabbricate conferiscono anche un valore aggiunto importante: la sostenibilità. Una dimensione che è stata esplorata anche nel mondo dell'architettura. Un esempio di  comodità, design e funzionalità si trova nel comune di Nogent-le-Rotrou, nel nord della Francia. Proprio qui, qualche mese fa, ha preso il via un progetto di costruzione di alloggi pubblici, non solo economicamente accessibili, ma anche assolutamente rispettuosi dell'ambiente.

Il progetto è stato realizzato da una firma parigina, NZI Architectes, e prevede la costruzione di 13 case con tetti in legno e isolamento in paglia. Si tratta di tre blocchi separati di case, due dei quali sono identici tra loro, ma hanno differenti altezze. Gli interni hanno uno stile minimalista e pieno di luce. Le case sono circondate da zone verdi.

Il 70% del progetto è stato realizzato in un laboratorio in modo da ridurre i tempi e i costi di produzione. Una volta portate a termine le pareti delle future case, queste sono state trasportate nel luogo prescelto. Trattandosi di materiali molto leggeri, è stato possibile trasportarli con mezzi meno pesanti rispetto al solito, generando un minor impatto sull'ambiente circostante. Con questo progetto, i professionisti dello studio di architettura NZI hanno voluto esplorare tecniche innovatrici ed ecologiche. Un obiettivo pienamente raggiunto, come si vede dalle immagini.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account