La Croazia potrebbe essere definita uno dei Paesi europei più alla moda. Le sue mille e più isole, calette e paesaggi naturali ne fanno un luogo magico. Ma non è tutto, il Paese nasconde sorprese anche nelle sue zone più profonde. Immagina di camminare lungo un pendio ricco di verde e natura e di scoprire una casa di paglia rurale, capace di mescolare la tradizione con lo stile più moderno ed esotico
Scopri questa casa rurale di paglia
Questa originale e bella casa progettata dall'architetto Davor Mateković, dello studio Proarh, ha deciso di unire la parte più tradizionale delle case Hiža, caratteristiche dei primi tedeschi giunti nelle zone slave, con parte dell'architettura moderna.
La capanna si trova nella contea croata di Krapina-Zagorje, nel nord della Croazia, ed è situata su una collina, circondata dalla vegetazione vicino a Kumrovec.
L'architetto, nella descrizione del suo progetto, afferma di aver progettato la casa basandosi su una Hiža situata su quel terreno. Allo stesso modo, l'ha adattata secondo le esigenze moderne e rispettando i principi del design tradizionale locale.
Come caratteristiche principali, l'anitazione ha mantenuto la struttura principale della casa tradizionale, alla quale è stato aggiunto un cubicolo in vetro all'avanguardia, che simula un portico di design. Per potersi aprire, il cubicolo scorre, formando e allo stesso tempo imitando uno spazio d'ingresso.
Il materiale per eccellenza è la paglia, utilizzata per costruire il tetto e per rivestire la facciata. Troviamo invece un pannello di legno e pietra, utilizzato per formare un curioso e originale gradino. Tutti questi elementi riescono a conferire una nota ecologica e sostenibile a questa casa unica.
Sul sito web dello studio Proarh, Mateković spiega che, strutturalmente e staticamente, la casa era in cattive condizioni, quindi, sebbene la struttura originale sia stata mantenuta, è stata ristrutturata tenendo conto delle caratteristiche progettuali e del patrimonio architettonico locale.
La capanna è composta da tre piani: il seminterrato, il piano terra e il primo piano. La living room, la cucina e la sala da pranzo si trovano al piano terra, caratterizzato dal suo tradizionale sistema di organizzazione degli spazi, creando un'area comune. Le camere da letto si trovano invece al primo piano.
“L'uso innovativo della paglia, per lo più considerata un materiale obsoleto e dimenticato, nel tetto e nelle pareti, in combinazione con una struttura portante in legno, un cubo di vetro e alluminio, rende questa casa modesta, un sottile omaggio al ricca cultura e patrimonio di Zagorje”, dicono dallo studio Proarh.
Infine, concentrandosi sulla sostenibilità, Mateković ha spiegato che, sebbene la sostenibilità in quanto tale non sia una necessità in tutti i suoi progetti, è importante "progettare edifici efficienti dal punto di vista energetico", utilizzando "materiali di alta qualità per garantire un edificio ben isolato, con efficiente riscaldamento, ventilazione e aria condizionata".
per commentare devi effettuare il login con il tuo account