Il mercato immobiliare di pregio londinese sembra non risentire della crisi immobiliare britannica. Ne è un esempio quella che potrebbe diventare la più grande operazione di compravendita sulla prestigiosa strada londinese di Park Lane, di fronte a Hyde Park. Una delle due ville presenti su questa via è infatti in vendita per 42,5 milioni di sterline (49,1 milioni di euro).
L'immobile, appartenuto al mercante d'arte di J.P. Morgan nel XX secolo, è il più grande in vendita a Park Lane da quando la famiglia reale del Qatar ha acquistato Dudley House quasi 15 anni fa.
La proprietà appartiene da quasi 20 anni a una famiglia britannica, che l'ha acquistata per 8 milioni di sterline (9,25 milioni di euro). Da allora, la casa è stata riprogettata per includere una piscina, una spa ed espandere il seminterrato fino a quasi 1.000 m2, oltre a mettere in risalto l'incredibile vista su Hyde Park e le sue sei camere da letto.
Il settore del lusso è messo alla prova
L'operazione sarà il test definitivo della salute del settore del lusso nella capitale del Paese, così come delle aspettative di acquirenti e venditori in un momento in cui molti sono costretti ad abbassare i prezzi delle proprietà in vendita. La maggior parte degli esperti assicura che è normale che gli acquirenti puntino a ottenere uno sconto di circa il 10% sull'acquisto di una casa.
Nonostante ciò, il settore immobiliare di lusso sembra resistere meglio alla crisi, anche a causa del minore bisogno di ricorrere al mutuo da parte degli acquirenti. I continui aumenti dei tassi hanno fatto sì che le case per le quali gli acquirenti devono richiedere prestiti per finanziare la transazione siano sotto maggiore pressione rispetto a quelle con un prezzo iniziale più alto e quindi rivolte a una determinata clientela.
Secondo i dati di Knight Frank, circa il 17% degli individui con un patrimonio netto elevato ha acquistato una casa nel 2022. Allo stesso modo continuano a verificarsi transazioni in questo settore, tra cui l'acquisto di una villa con vista su Regent's Park da parte del miliardario indiano Ravi Ruia quest'estate per 113 milioni di sterline (130,6 milioni di euro).
Si prevede che l'acquisto della villa di Park Lane sarà guidato da un investitore straniero, soprattutto dal Nord America o dal Medio Oriente a seguito della svalutazione della sterlina rispetto al dollaro, cosa che attira sempre più investitori dall'estero, come ha sottolineato Richard Cutt, direttore di Sotheby's International Realty.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account