Vista di Buckingham Palace dal St. James’s Park

In arrivo il memoriale della Regina Elisabetta II: dove e come sarà

Nel cuore di St. James’s Park, a Londra, sorgerà il memoriale della Regina Elisabetta II, progettato da Norman Foster. Un ponte traslucido ispirato alla sua tiara nuziale, statue della regina e del principe Filippo, e un’installazione di Yinka Shonibare celebreranno la sovrana più longeva del Regno Unito. Con un costo stimato tra 23 e 46 milioni di sterline, il progetto unisce tradizione e modernità, rispettando la biodiversità del parco. Previsto per il 2026, in concomitanza con il centenario della nascita di Elisabetta, il memoriale sarà un luogo di riflessione e aggregazione.
Il progetto 50 Fenchurch Street è stato citato in giudizio

L'importanza della luce naturale nella City di Londra: scatta la denuncia per un nuovo grattacielo

La City di Londra è nota per essere il distretto finanziario più importante del mondo, dove ogni giorno vengono trasferiti milioni di sterline e dove importanti aziende britanniche e multinazionali hanno sede in alcuni dei grattacieli più iconici e criticati della città. Ora, il progetto edilizio che Axa Investment Managers realizzerà al numero 50 di Fenchurch Street ha scatenato polemiche in seguito alla causa intentata dal fondo sovrano del Kuwait, proprietario del Willis Building, secondo il quale il nuovo grattacielo di 36 piani impedirà l'ingresso della luce naturale all'interno dell'edificio
Tom Ford ha comprato una casa a Londra

Il designer Tom Ford acquista una villa a Londra per 80 milioni di sterline

Il famoso designer americano Tom Ford ha acquistato una lussuosa villa nell'esclusivo quartiere londinese di Chelsea per oltre 80 milioni di sterline (95,8 milioni di euro), segnando la transazione immobiliare più costosa avvenuta quest'anno nel Regno Unito. Il mercato immobiliare di lusso nella capitale britannica si sta adeguando alla nuova legislazione dell'esecutivo laburista inglese, che ha aumentato le tasse sull'acquisto di seconde case e sulle transazioni da parte di stranieri non residenti
Londra

Le azioni immobiliari europee scendono ai livelli più bassi dal 2012

La crescente preoccupazione generata dall'aumento dei tassi e dagli elevati costi di finanziamento ha fatto crollare le azioni immobiliari europee al livello più basso dal 2012. L'indice Stoxx 600 Real Estate, che comprende aziende come la tedesca Vonovia SE e la britannica British Land Co, è sceso del 2% e si avvicina al prezzo più basso registrato nel gennaio 2012. Quest'anno l'indice immobiliare è sceso finora del 14%
Hyde Park

In vendita per 42,5 milioni di sterline una villa di fronte a Hyde Park

Il mercato immobiliare di pregio londinese sembra non risentire della crisi immobiliare britannica. Ne è un esempio quella che potrebbe diventare la più grande operazione di compravendita sulla prestigiosa strada londinese di Park Lane, di fronte a Hyde Park. Una delle due ville presenti su questa via è infatti in vendita per 42,5 milioni di sterline (49,1 milioni di euro). Si tratta dell'immobile più grande sul mercato a Park Lane da quando la famiglia reale del Qatar ha acquistato Dudley House quasi 15 anni fa
Londra

Le case più costose di Londra sfidano la frenata del mercato immobiliare

Il mercato immobiliare del Regno Unito è nel bel mezzo di un rallentamento. I prezzi delle case stanno scendendo ai livelli più bassi dal 2009, aggiungendo 10 mesi di ribassi consecutivi, secondo i dati RICS, mentre la domanda cala a causa delle difficoltà nell’accedere a un mutuo. Ma nel bel mezzo di questa recessione immobiliare, il mercato immobiliare di lusso sta sfidando la crisi con il più grande movimento di operazioni negli ultimi due mesi da prima della pandemia nei sobborghi più ricchi di Londra. Tra dicembre e gennaio, 15 case del valore di 5 milioni di sterline (5,6 milioni di euro) o più sono state vendute nei quartieri esclusivi di Mayfair e St James’s, secondo la società di analisi immobiliare LonRes
La metà degli inquilini di Londra sta cercando di lasciare la casa in città

La metà degli inquilini di Londra sta cercando di lasciare la casa in città

Gli effetti del coronavirus sul mondo del lavoro stanno provocando grandi cambiamenti anche nelle scelte abitative di milioni di londinesi. Secondo SpareRoom, un portale britannico per annunci di stanze in affitto, il 49% degli inquilini di Londra sta cercando di lasciare la città per case più grandi ed economiche in periferia e il 13% di loro lo farà a causa del boom dello smart working
Schizzano i prezzi delle case prime nel Regno Unito

Schizzano i prezzi delle case prime nel Regno Unito

Contro ogni pronostico, l’estate appena trascorsa è stata per il mercato residenziale britannico la migliore dal 2007. Merito, soprattutto, dell’abolizione dell’imposta di registro per gli immobili sotto le 500mila sterline. Ma è proprio il mercato prime che fa registrare performances degne di nota