Cresce per il sesto mese consecutivo il numero delle case in vendita negli Stati Uniti. L'offerta è infatti è aumentata del 9,3%, registrando il maggior incremento degli ultimi 14 mesi. Diminuiscono invece le transazioni, con un calo del 13,8% rispetto ad agosto e del 17% rispetto allo scorso anno. Questo quanto emerge dalle analisi delle 50 aree metropolitane prese in esame dall’USA Market Housing Report elaborato da RE/MAX a settembre 2023.
Nuovi immobili in vendita
Nelle 50 aree metropolitane esaminate dal report RE/MAX a settembre 2023, il numero di nuovi immobili in vendita è diminuito del 1,8% rispetto ad agosto 2023 e del 7,8% rispetto a settembre 2022. Le aree con il maggior calo percentuale di nuove inserzioni rispetto all'anno precedente sono state Las Vegas, NV al -23,1%, Detroit, MI al -20,8%, e San Diego, CA al -20,3%. Quelle con il maggiore aumento percentuale sono state San Francisco, CA al +16,2%, Tampa, FL al +15,8%, e San Antonio, TX al +14,9%.
Transazioni concluse
A settembre 2023, il numero complessivo delle transazioni è diminuito del 13,8% rispetto ad agosto 2023 e del 17,0% rispetto a settembre 2022. Le aree che hanno registrato il maggior calo percentuale sono state Trenton, NJ al -29,9%, Manchester, NH al -29,3%, e Dover, DE al -28,6%. Solo Tampa, FL ha registrato un aumento delle vendite rispetto all'anno precedente, segnando un +11,7%.
Prezzo mediano di vendita
Il prezzo mediano di vendita delle 50 aree metropolitane esaminate da RE/MAX a settembre 2023, è stato di $415.000, in calo del 2,4% rispetto ad agosto 2023 e in aumento del 2,5% rispetto a settembre 2022. Le aree con il maggior aumento percentuale sono state Manchester, NH al +11,7%, Wichita, KS al +11,6%, e Hartford, CT al +9,8%. Quelle con il maggiore calo percentuale sono state Houston, TX al -2,5%, seguito da Las Vegas, NV e Phoenix, AZ al -1,9%.
Rapporto fra prezzo di vendita e prezzo iniziale
A settembre 2023, il rapporto medio fra il prezzo di vendita e il prezzo iniziale di tutte le 50 aree metropolitane prese in considerazione dal Report RE/MAX è stato del 99%, invariato sia rispetto ad agosto 2023 sia a settembre 2022. Il rapporto fra prezzo di vendita e prezzo iniziale viene calcolato come il valore medio del prezzo di vendita diviso per il prezzo inizialmente richiesto nella compravendita. Se è maggiore del 100%, la casa è stata venduta a un prezzo superiore a quello iniziale. Se è minore del 100%, la casa è stata venduta a un prezzo inferiore a quello iniziale. Le aree metropolitane con il rapporto più alto fra prezzo di vendita e prezzo iniziale sono state Hartford, CT e Trenton, NJ al 104%, seguite da San Francisco, CA al 103%. Le aree metropolitane con il rapporto più basso sono state Miami, FL al 95% e Coeur d'Alene, ID al 96%.
Giorni di permanenza sul mercato
La media dei giorni di permanenza sul mercato delle case vendute a settembre 2023 è stata di 35, un giorno in più rispetto sia alla media di agosto 2023 sia a quella di settembre 2022. Le aree metropolitane con il minor numero di giorni di permanenza sul mercato sono state Baltimore, MD a 12, seguite da Dover, DE e Trenton, NJ a 13. Le medie più alte sono state registrate a Fayetteville, AR a 71, Coeur d'Alene, ID a 69, e San Antonio, TX a 64. I giorni di permanenza sul mercato sono il numero di giorni che intercorrono fra la data di conferimento dell’incarico e la firma del contratto di vendita.
Andamento di vendita media mensile
Il numero di case in vendita a settembre 2023 è aumentato del 9,3% rispetto ad agosto 2023 e del 8,6% rispetto a settembre 2022. Sulla base del tasso di vendite registrato a settembre 2023, i mesi relativi agli immobili in vendita sono stati 2,1; in aumento rispetto all'1,7 di agosto 2023 e al 2,0 di settembre 2022. A settembre 2023, le aree con il minor numero di mesi di offerta sono state Hartford, CT e Trenton, NJ al 0,9, mentre quelle con il maggior numero di mesi di offerta sono state Bozeman, MT a 5,1, San Antonio, TX a 4,6, e Houston, TX a 3,9.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account