
Nel 1789, uno dei più importanti architetti britannici dell'epoca, Robert Adam, progettò e costruì Seton Hall, un castello situato nell'East Lothian, città scozzese molto vicina a Edimburgo. A oltre 200 anni dalla sua creazione, l'attuale proprietario l'ha messo in vendita, tramite Savills, per 8 milioni di sterline (9,5 milioni di euro).
Dalla fine del XVIII secolo fino al 2003, il castello è stato di proprietà della stessa famiglia, passando di generazione in generazione, mantenendo quindi la sua essenza storica. All'inizio del secolo, il nuovo proprietario ha deciso di ristrutturare e adattare la costruzione alle nuove e moderne esigenze, rispettando però lo stile storico. Si tratta quindi di una rappresentazione vivente del passato scozzese odierno poiché, secondo la società di consulenza immobiliare Savills, era il “rifugio” preferito di Maria I, regina di Scozia.

Tra le novità che il proprietario ha inserito finora figurano un eliporto, una palestra, una sala giochi, una sala da biliardo. Ha poi addirittura dotato l'edificio di un sistema di sicurezza completo.

Durante la ristrutturazione sono stati ricostruiti numerosi camini per riscaldarsi d'inverno, diversi parapetti di protezione sul tetto, è stato sostituito il montavivande ed è stata ristrutturata la cantina del castello, che attualmente ha una capacità di oltre 10.000 bottiglie.

All'interno del castello ci sono sette stanze, uffici, soggiorni, una cucina e diversi saloni. La proprietà dispone inoltre di ulteriori residenze per gli ospiti chiamate Darnley Cottage e Bothwell Cottage.

All'esterno, dove si trovano le scuderie dei cavalli, anch'esse ristrutturate, si trova anche il "pub" privato del castello.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account