Commenti: 0
educazione
Eurostat

Nel 2023, 5,26 milioni di insegnanti hanno lavorato nelle scuole primarie e secondarie dell’UE (livelli 1-3 della Classificazione internazionale standard dell’istruzione – ISCED). Le scuole primarie hanno impiegato il 36% del totale degli insegnanti, le scuole secondarie di primo grado il 34% e le scuole secondarie di secondo grado il restante 30%.

Le donne rappresentavano la maggior parte della forza lavoro, pari al 73% di tutti gli insegnanti, mentre gli uomini costituivano il restante 27%.

Tra gli insegnanti dell’UE, poco più della metà (52%) aveva un’età compresa tra i 30 e i 49 anni, il 40% aveva 50 anni o più e solo l’8% aveva meno di 30 anni.

Nel 2023, la media era di 12,2 alunni o studenti per insegnante nelle scuole primarie e secondarie dell’UE. Questo rapporto alunni-insegnante è diminuito negli ultimi 10 anni, passando da 13,3 nel 2013.

Il rapporto alunni-insegnante più alto è stato registrato nelle scuole dei Paesi Bassi (16,0), seguiti da Francia (14,9) e Slovacchia (14,7). Il rapporto più basso è stato registrato in Grecia (8,4), a Malta e in Lussemburgo (entrambi 8,8).

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account