Da diversi decenni i grandi centri commerciali hanno abbandonato le città per insediarsi nelle periferie, dando vita a veri e propri complessi commerciali con decine di grandi spazi di vendita al dettaglio. Ecco perché, quando si guarda l'esterno di un centro commerciale, il primo pensiero va sempre ai grandi blocchi prefabbricati circondati da parcheggi asfaltati con centinaia di veicoli parcheggiati.
Ma non è sempre così: molti progetti trasformano questi concetti e cercano di integrare la natura in edifici di design per rendere l'esperienza il più piacevole possibile. Così è stato concepito un centro commerciale in Cina, che coniuga armonia tra sviluppo urbano e natura.
Natura e architettura moderna
Situato nel distretto di Wenjiang, nel cuore della città di Chengdu, in Cina, sorge il Lujiatan Wetland Park Commercial Service Center. Questo progetto innovativo è stato ideato dallo studio cinese Muda Architects e trae ispirazione dalle forme sinuose dei vicini fiumi Jinma e Minjiang.
Secondo gli architetti dello studio, "le curve fluide ispirate alle texture delle rive dei fiumi definiscono la struttura, mentre il tetto orizzontale e le facciate in vetro trasparente danno l'impressione di 'galleggiare sull'acqua', fondendosi senza sforzo nell'ambiente naturale delle zone umide".
Ciò che rende questo centro commerciale davvero unico è il suo impegno nei confronti dell'esperienza dei visitatori. I tetti sono stati trasformati in passerelle, consentendo ai visitatori di esplorare l'edificio da una prospettiva completamente nuova. Ma il vero gioiello è la torre di osservazione a doppia elica, che si erge dal piano terra e, perforando il tetto metallico, offre una vista panoramica sul lontano monte Longmen.
Un nuovo spazio pubblico
Grazie a tutti questi spazi all'aperto dove passeggiare, è evidente che questo centro commerciale non è solo un posto dove fare shopping. Si tratta di uno spazio pubblico multifunzionale, progettato anche per favorire il legame tra la popolazione locale e la natura. Il pavimento dell'edificio, costruito in legno, si estende in sentieri curvi e ponti che invitano i visitatori a esplorare altre aree del parco.
Mentre la torre a doppia elica svetta sul tetto, l'elemento innovativo della sezione inferiore è la piattaforma idrofila a sbalzo che si estende sul fiume. “Un lato si snoda nell'acqua, creando una piattaforma idrofila a sbalzo che offre ai visitatori l'opportunità di entrare in contatto ravvicinato con la natura. L'altro lato si collega alla Jinma River Greenway", spiegano gli architetti.
Questa caratteristica non solo offre una vista unica sui dintorni, ma simboleggia anche la fusione tra ciò che è costruito e ciò che è naturale. Lo studio è infatti riuscito a creare uno spazio che va oltre la sua funzione commerciale, attraverso una serie di percorsi in stile giardino orientale.
Come afferma lo studio, "fondendo la cultura locale con il linguaggio architettonico moderno, il progetto crea uno spazio pubblico multifunzionale con un significato ecologico e un valore funzionale, offrendo ai residenti di Chengdu un nuovo possibile stile di vita e creando al contempo un punto di riferimento per l'integrazione della natura e dello sviluppo urbano nel Wenjiang".
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account