Commenti: 0
La empresa ICON ha diseñado AlphaBeta Z, una casa impresa en 3D en el barrio de Wimberley Springs, en Texas.
AlphaBeta Z ICON

A poco a poco, le case stampate in 3D si stanno trasformando da prototipi e piccole cabine modulari a case complete situate in quartieri residenziali. E il processo consente di realizzare strutture complesse e personalizzate in modo più rapido, economico e con meno spreco di materiali rispetto ai metodi di costruzione tradizionali. Inoltre in molti casi si ha anche una sensibile riduzione dei costi e dei tempi di realizzazione.

Los muros cortina del espacio central complementan el diseño innovador, permitiendo que la entrada de luz natural y borrando los límites entre el interior y el exterior.
La pareti dell'appartamento ICON

Case in 3D

È successo, ad esempio, a Wimberley Springs, una zona residenziale a 65 km a sud di Austin, in Texas, dove l’azienda di tecnologia edile ICON ha completato la prima casa stampata in 3D, segnando l’inizio di una nuova era nell’edilizia residenziale.

Las paredes están impresas en 3D con CarbonX, un material cementoso de bajas emisiones de carbono patentado.
La stanza da letto ICON

Il progetto è stato chiamato AlphaBeta Z. Si tratta di un'imponente casa con quattro camere da letto di 380 metri quadrati interamente stampata in 3D, il cui aspetto più rivoluzionario è stato il processo di costruzione che ha permesso di costruire la casa in soli cinque mesi. "Il 50% in meno rispetto ad una costruzione standard nella regione", secondo l'azienda.

La vivienda se organiza con dos alas que se ramifican desde un gran salón central, albergando dormitorios y espacios comunes respectivamente.
Le due ali dell'edificio ICON

La casa testimonia la fusione tra funzionalità e design innovativo grazie alla sua disposizione lussuosa e spaziosa. AlphaBeta Z è organizzata attraverso due ali che si diramano da un ampio salone centrale, ospitando rispettivamente le camere da letto e gli spazi comuni.

Design organico e fluido

Oltre alla tecnologia di stampa 3D utilizzata nelle abitazioni, un altro aspetto che contraddistingue il progetto è l'estetica. Le pareti esterne ed interne terminano con angoli arrotondati visivamente accattivanti, creando un senso di fluidità e organicità in tutta la struttura. 

In questo modo, "si creano piccoli angoli all'interno e curve nella facciata", dicono in studio, aggiungendo carattere e calore a un design che altrimenti potrebbe sembrare troppo futuristico.

Las paredes exteriores e interiores terminan en esquinas redondeadas visualmente atractivas, creando calidez, fluidez y organicidad en toda la estructura.
Angoli rotondi ICON

Le pareti sono stampate in 3D con CarbonX, un materiale cementizio a basso contenuto di carbonio brevettato da ICON, che non solo è strutturalmente solido, ma anche ecologicamente responsabile.

Il tetto e le facciate continue dello spazio centrale completano perfettamente il design innovativo, consentendo alla luce naturale di inondare lo spazio e confondere i confini tra interno ed esterno. Questo collegamento con l'ambiente naturale è un aspetto cruciale del progetto, soprattutto considerando la pittoresca posizione del complesso di Wimberley Springs.

AlphaBeta Z es la primera de las siete casas que se imprimirán en el barrio, siendo cada una de ellas personalizada.
Render del conjunto ICON

Un progetto in espansione

AlphaBeta Z è la prima di sette case ad essere stampate nel quartiere. ICON offre agli acquirenti opzioni personalizzate, dalla scelta di pareti "lisce" o "strutturate" a diverse tavolozze di colori interni. Inoltre, il robusto sistema di pareti in cemento non è solo esteticamente gradevole ma anche altamente funzionale, migliorando l’efficienza energetica rallentando il trasferimento di calore.

Wimberley Springs è il secondo grande progetto dell’azienda nei quartieri stampati in 3D. Segue un altro progetto di successo, il Wolf Ranch, situato a Georgetown, sempre in Texas. In quest'ultimo sono state stampate 98 case delle 100 previste, dimostrando che la stampa 3D su larga scala non è solo una possibilità futura, ma una realtà presente.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account