Secondo i dati di aprile pubblicati dall'Ufficio nazionale di statistica cinese, i prezzi delle case di nuova costruzione in Cina sono in calo da 23 mesi consecutivi.
Inoltre, il ritmo attuale è leggermente superiore a quello precedente. Lo scorso marzo i prezzi sono scesi dello 0,11%, mentre ad aprile nelle 70 città più grandi della Cina i prezzi sono scesi dello 0,12%.
Inoltre, 45 delle 70 località analizzate hanno registrato un calo ad aprile (rispetto alle 41 di marzo), tre sono rimaste stabili e 22 hanno registrato un aumento, tra cui grandi città come Pechino, Shenzhen e Shanghai. Il numero di promozioni il mese scorso è stato 24.
Scende anche il prezzo delle case usate
I dati pubblicati hanno inoltre evidenziato un calo dello 0,41% nei prezzi delle case esistenti ad aprile, un ritmo più rapido rispetto al mese precedente, quando il calo era stato dello 0,2%.
Per questa tipologia di immobili, 64 delle 70 città hanno registrato un calo, una è rimasta allo stesso livello di marzo e le restanti cinque hanno registrato un aumento.
Negli ultimi mesi, le autorità cinesi hanno continuato ad annunciare misure per arginare il declino del mercato immobiliare, una questione che preoccupa Pechino per le sue implicazioni sulla stabilità sociale, in quanto l'edilizia abitativa è uno dei principali veicoli di investimento per le famiglie cinesi.
Una delle cause principali del recente rallentamento dell'economia cinese è proprio la crisi del settore immobiliare, la cui quota del PIL è stata stimata intorno al 30%.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account