Commenti: 0
Clinton Corners House
Clinton Corners House Paul Warchol

I fienili sono diventati elementi iconici del paesaggio agricolo americano. Molti di essi sono stati riqualificati, mantenendo gli elementi essenziali e valorizzando il carattere. In altri casi sono stati costruiti nuovi edifici seguendo i loro principi estetici.

Un esempio di ciò è il progetto Clinton Corners House, una casa che reinterpreta lo stile dei vecchi fienili dello stato di New York e lo trasforma in un'esperienza residenziale di lusso.

Clinton Corners House
Due altezze Paul Warchol

Questa casa, rivestita in cedro carbonizzato e sormontata da un tetto a due falde, dimostra come la tradizione possa fondersi con la modernità senza sacrificare funzionalità o comfort.

Silhouette rurale con un'anima moderna

Situata in una tenuta con vista aperta su boschi e prati, a circa 130 chilometri da Manhattan, questa residenza progettata dallo studio newyorkese Desai Chia Architecture è stata concepita come un rifugio per famiglie lontano dal caos cittadino. "L'obiettivo dei proprietari era quello di creare un ambiente divertente e fluido in cui crescere i figli, divertirsi durante le vacanze e godersi una pausa dalla città", spiega lo studio.

Clinton Corners House
Una reinterpretazione moderna del classico fienile Paul Warchol

La casa riprende il profilo classico dei fienili della zona, ma lo arricchisce di una sensibilità contemporanea. La struttura principale a due piani si fonde con il terreno in pendenza con un muro di contenimento in cemento che consente l'accesso a livello del suolo su entrambi i livelli.

Questo progetto si integra con il paesaggio, migliorando al contempo l'efficienza termica dell'edificio. Come afferma lo studio, "l'integrazione del piano inferiore nel paesaggio consente alla temperatura del terreno di moderare la temperatura interna su entrambi i piani".

Clinton Corners House
Cedro rosso carbonizzato Paul Warchol

Il volume rettangolare e la silhouette a due falde rendono omaggio all'immaginario agricolo tradizionale, mentre la scelta del rivestimento in cedro rosso carbonizzato, realizzato con la tecnica giapponese shou sugi ban, conferisce all'edificio un'estetica scura, sofisticata e senza tempo.

Spazi luminosi e aperti

Se l'esterno evoca solidità e tradizione, l'interno rivela l'opposto, offrendo luce, calore e raffinatezza. Il piano superiore della casa ospita sia le aree comuni che le camere da letto principali.

Al centro, un ampio open space ospita la cucina, la sala da pranzo e il soggiorno. Il tutto sotto un soffitto a volta traforato da sottili barre metalliche. "Gli elementi snelli accentuano il volume elevato ed esprimono la struttura con delicatezza e leggerezza", spiega lo studio.

Clinton Corners House
Scala esterna Paul Warchol

Un'estremità di questo spazio è dominata da un camino nero scultoreo che attira lo sguardo verso l'alto con una geometria asimmetrica ispirata alle forme irregolari dei fienili vernacolari. Sul lato opposto, la cucina combina toni scuri che interagiscono con il camino, creando coerenza visiva senza sacrificare il contrasto.

Le finiture interne, con pavimenti in rovere bianco e pareti rivestite, aggiungono calore allo spazio, mentre le ampie finestre incorniciano la vista sul paesaggio e rafforzano il legame con la natura circostante.

Clinton Corners House
Camino asimmetrico Paul Warchol

Il piano inferiore ospita un secondo soggiorno, una palestra, una zona lavanderia e due camere da letto aggiuntive, pensate per gli ospiti o per attività più private. Questo piano si apre direttamente su un cortile con piscina, rendendolo uno spazio ideale per l'estate.

Una scala esterna collega i due livelli e funge da collegamento tra le terrazze conviviali e la zona acquatica. "La sua forma monolitica si ispira ai silos agricoli", osserva lo studio, rafforzando la coerenza tematica del progetto.

Clinton Corners House
La cucina Paul Warchol

In totale, la casa dispone di cinque terrazze distribuite su entrambi i livelli, offrendo ampi spazi all'aperto per godersi il panorama, il sole e la tranquillità della campagna.

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account