Commenti: 0
Darsena Living
Darsena Living - Savills

Savills è stata incaricata in via esclusiva da Kervis SGR, società specializzata nella creazione e gestione di fondi immobiliari, per curare la commercializzazione degli spazi retail di Darsena Living, il nuovo intervento di riqualificazione urbana situato nel cuore della zona Navigli. Il progetto nasce dal rinnovamento di un edificio residenziale storico affacciato su Piazza XXIV Maggio, Corso San Gottardo 1 e Via Trincea delle Frasche 2

L’immobile si sviluppa su più livelli: il piano terra sarà dedicato alle attività commerciali, mentre i piani superiori ospiteranno residenze di diverse tipologie.
Ad oggi sono già stati completati 46 appartamenti, mentre le restanti unità verranno ristrutturate e consegnate entro la fine del 2027.

La nuova area commerciale, articolata su due livelli per un totale di circa 576 metri quadrati, comprenderà sei unità retail e si candida a diventare un nuovo punto di riferimento per la zona, ampliando l’offerta di servizi e attività destinate a residenti, visitatori e turisti.

Situato in uno dei quartieri più vivaci e riconoscibili di Milano, Darsena Living si inserisce nel contesto storico dei Navigli, un’area che un tempo rappresentava il cuore degli scambi commerciali della città e che oggi è sinonimo di movida, mercatini vintage e atmosfera internazionale. Tra locali, caffetterie e botteghe storiche, la Darsena continua a evolversi, mantenendo intatto il suo fascino unico.

L’intervento di riqualificazione dell’edificio cielo-terra punta a valorizzare il tessuto urbano attraverso spazi moderni e flessibili, pensati per rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più diversificato e dinamico.

“L’appeal commerciale di Darsena Living risiede nella capacità di connettere il carattere storico e iconico della Darsena con un’offerta retail contemporanea”, spiega Francesca Cattagni, Head of Retail Agency di Savills.
“Non si tratta semplicemente di spazi da affittare, ma di un progetto che contribuirà a rigenerare il quartiere, intercettando le nuove abitudini di consumo e rafforzando l’identità di una delle zone più rappresentative di Milano.”

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account