Nei primi nove mesi del 2009 il valore delle esportazioni italiane è crollato del 23,1%, in seguito alle forti riduzioni dei flussi sia verso i paesi Ue (-25,5%) sia verso i paesi extra Ue (-19,7%)
Tutte le zone italiane registrano dei forti cali, sebbene siano le isole le più colpite (-44,2%), mentre l'Italia centrale (-18%) mostra una tendenza più contenuta
Ciò nonostante vanno segnalate delle controtendenze già a partire dal terzo trimestre, in cui si sono avuti degli incrementi nell'Italia nord-orientale (+4,7%) e nel'Italia nord-occidentale (+4,3%)
I dati emergono dallo studio dell'istat "le esportazioni regionali italiane", in cui si osserva che solo la Liguria (+8,8%) si è salvata dal clima generale, grazie all'incremento delle esportazioni di mezzi di trasporto
Germania, spagna e regno unito sono i paesi europei che hanno maggiormente contribuito a questi cali, mentre gli unici aumenti di rilievo si sono avuti verso l'india e la svizzera

1 Commenti:
È evidente che la crisi sta presentando i suoi conti, ma sarebbe interessante vedere i dati settore per settore
per commentare devi effettuare il login con il tuo account