È inserita in fondo all'articolo 2 dello schema di decreto legislativo varato il 4 agosto scorso riguardo al federalismo fiscale e consta di tre commi che rendono non conviente all'inquilino coprire un proprietario disonesto
Chi non registra il contratto entro il 31 dicembre 2010 subirà un abbassamento automatico del canone, ridotto al triplo della rendita catastale
Gli effetti di questo articolo sono evidenti e basterebbero in sè a far emergere il sommerso: nel migliore dei casi se si viene "beccati" ad affittare casa senza aver registrato il contratto si riceverà solo un quinto del canone d'affitto, perdendo i tre quarti dell'affitto
In più la nuova norma prevede che il proprietario non si possa neanche liberare dell'inquilino "spia", perchè la durata della locazione viene stabilita a quattro anni, ma a partire dalla data in cui viene fuori l'emerso e quindi registrato automaticamente il contratto. E non solo. Scatta anche il primo rinnovo obbligatorio del contratto per altri quattro anni
La sanzione colpisce anche chi ha registrato il contratto di locazione ma con un importo inferiore a quello davvero erogato dall'inquilino
21 Commenti:
Salve,se io pago 400euro di affito e nell contratto ce scrito solo100 euro comme facio a pagare solo 100 euro senza esere butato fuori di casa?grazie
per commentare devi effettuare il login con il tuo account