Si chiamano adr (alternative dispute resolution) e sono sistemi rapidi e poco costosi promossi dall'unione europea per accelerare i tempi dei risarcimenti. Così se vi hanno smarrito il bagaglio all'areoporto, l'hotel non è come appariva sul sito o sul depliant, non serve far causa per danni e contrattare un avvocato, basta rivolgersi direttamente ad un conciliatore estraneo alle parti
In Italia le associazioni dei consumatori mettono a disposizione un intermediario gratuito che risolve tutto nel giro di due o tre mesi. Mentre per le contoversie internazionali, tra due paesi della ue, ci sono procedure telematiche, i conciliatori elettronici nominati dalle camere di commercio con cui si possono discutere le questioni via chat e trovare un accordo
Nel nostro paese sono cinque: Risolvionline.com , Concilianet , Concilia online, webcuria, conciliazione online.
Un'alternativa è nominare un arbitro che decida al posto del giudice con una procedura più snella e poco costosa che si conclude con una pronuncia, detta "lodo". Le parti del contratto mettono nero su bianco una clausa compromissoria in cui indicano l'oggetto della controversia all'arbitro. Per legge tutte le camere di commercio devono istituire appositi organi competenti per l'arbitrariato
Se si agisce da soli, invece, si può inviare all'organizzatore del viaggio una raccomandata con ricevuta di ritorno entro 10 giorni lavorativi dal rientro delle vacanze
per commentare devi effettuare il login con il tuo account