Siamo alle battute finali per sapere se il federalismo municipale verrà approvato o respinto (vedi notizia). Uno dei punti chiave è la cedolare secca, l'aliquota unica al 23% sugli affitti a canone libero e al 20% per il concordato. Dopo mesi di discussioni, casa 24 offre uno strumento facile per calcolare quanto pagherà ciascun contribuente. È facile da usare
Clicca qui per verificare la tua posizione e fare un confronto la tua situazione attuale e quella dei prossimi anni
Naturalmente il discorso non vale per chi affitta in nero e non paga niente!
17 Commenti:
A me va bene
Affitto i miei 5 appartamente e me ne sto tutto l'anno in Brasile :-)
Eih gente !!! Ma chi non vuole la cedolare secca, o non gli conviene, può sempre pagare con l'irpef oppure fare un contratto di locazione concordato !!!
Ma possibile che bisogna sempre lamentarsi ogni cosa venga fatta ????
Piove...sempre sul bagnato! le solite "gabelle"di ogni epoca!
Se ad un appartamento di proprieta' di un privato è stato cambiata la destinazione d'uso da abitativo a ufficio e poi non trovando ad affittare a ufficio è affittato ad abitazione puo' usufruire della cedolare secca?
Lo volete capire o no che la cedolare fissa così conveniente serve a stanare quel 40% di locatori che affitta al nero.
Una volta stanata, come col canone rai, non potranno più scappare dalle nuove tasse, soprattutto dall'imu doppia se la casa risulta sfitta!
Mala tempora currunt, per i locatori!
'A cattivo ma vattela a pijà......
Se' passa la cedolare secca ho svortato
per commentare devi effettuare il login con il tuo account