Commenti: 1

Il ministro dell'istruzione Maria stella gelimini è stata ospite al programma di Fabio fazio, "che tempo che fa". Un'intervista che fa discutere, perché la ministra ha affermato che gli insegnanti in Italia sono troppi. Ma il vero problema sarebbero i bidelli: più dei carabinieri e le scuole restano anche sporche. Ecco il video dell'intervista

 

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

14 Marzo 2011, 12:35

....non sono un insegnante, ma sono stato alunno e studente fino all'università: ma come si fa a non essere d'accordocon il ministro e con la razionalità che vuole sia fatto quanto sopra esposto. I discorsi di principio siamo capaci tutti di farli, non solo jovanotti, ricchissimo sinistro, non solo fazio a € 35000 (!!!) a puntata. Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire e capire. Io ricordo che al 4 anno di liceo scientifico ho subito l'avvicendamento di 3 diconsi 3 insegnanti di matematica e fisica!!! sacrosanto il loro diritto di rimanere incinte, ma i diritti degli studenti, tanto sbandierati nelle manifestazioni del sabato in piazza, a che posto sono? e che dire degli insegnanti che laureati in una materia specifica, di fatto vengono impiegati per insegnarne un'altra? esempio insegnante con laurea in francese che insegna inglese: il fatto di avere la laurea in lingue non significa conoscerle tutte!! una cosa rimprovero a questo governo nella riforma della scuola: a scuola, fin dalle elementeri o primaria, come credo si chiami adesso, andrebbe praticata in maniera importante, con personale qualificatissimo, l'educazione fisica con tempi e metodologie assolutamente maggiori e migliori di quanto non siano state fino ad adesso, un po' sulla falsariga dei paesi anglosassoni: ciò a mio avviso, contribuirebbe alla formazione psicofisica con evidenti riscontri nell'età adulta anche dal profilo salute, con conseguente risparmio, negli anni, nella spesa sanitaria pubblica.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account