Commenti: 2
Cosa propongono i politici per il mercato immobiliare? 4ª Parte, Torino

Continua il reportage di idealista.it in vista delle elezioni amministrative del 15-16 maggio. Dopo Bologna, Napoli e Milano, concludiamo con Torino. Siamo andati a conoscere le proposte sul settore immobiliare dei principali candidati sindaco sotto la mole. Ecco quali sono le parole chiave sulla casa nei programmi dei principali candidati

I candidati appaiono in ordine alfabetico

Vittorio bertola (Movimento 5 stelle):

1. Prima i servizi ai cittadini e non ai costruttori e agli investitori immobiliari

2. Stop al consumo di territorio e alle cementificazioni

3. Recupero e restauro del patrimonio esistente

4. Adozione di indici urbanistici basati sulle emissioni di co2

5. Riduzione obbligatoria del consumo energetico delle nuove costruzioni

6. Recupero di edifici pubblici e privati in stato di abbandono

7. Incentivi all'uso di materiali riciclati nell'edilizia

8. Opposizione alla costruzione di grattacieli

Michele coppola (Centro destra)

1. Riduzione delle emissioni degli edifici del 45%

2. Gestione efficiente dei servizi di illuminazione e climatizzazione

3. Favorire l'edilizia pubblica

4. Ridurre gli oneri di urbanizzazione  a chi costruisce riservando una quota di alloggi da destinare a a giovani coppie che si sposano

5. Sostegno alle iniziative di social housing

6. Mutuo sociale per le giovani coppie

Piero fassino (Centro sinistra)

1. Piano alloggi per studenti non residenti

2. Recupero degli edifici abbandonati

3. Agevolazioni per mutui e prestiti abitativi

4. Edifici con spazi privati di abitazione e spazi comuni per servizi sociali (asili nido, giardini)

5. Programma di edilizia in affitto a giovani coppie, persone sole

6. Recupero delle aree industriali dismesse per nuove residenze

7. Incentivi ai privati per l'efficenza energetica

Alberto musy (Terzo polo)

1. Ripensare i criteri per l'accesso all'abitazone convenzionata

2. Più edilizia sociale

3. Efficenza energetica per illuminazione e riscaldamento degli edifici

 

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

29 Maggio 2012, 9:50

Caro sindaco,
Le prorgo come prima cosa i miei sinceri auguri , vorrei proprole un fatto che forse gli e' gia' stato fatto dalla rappresentante di quartiere qui in corso Brescia al numero 5 e diventato un quartiere totalmente in vivibile vorrei sapere da lei cosa dobbiamo fare visto che noi pochi italiani rimasti abbiamo paura di chiamare i vigili o la polizia visto che i primi vigili) anche se gli chiamiamo ci dicono che se sono mori non vengono aprono negozi all'ora che vogliono loro e chiudono all'ora che vogliono loro di notte qui non si dorme piu', non e un fattore di razzismo, ma noi al giorno andiamo a lavorare e di notte avremmo sia il dovere e sia il piacere di dormire senza sentire le loro grida , il loro chiaccherare non se ne puo' piu' la prego di prendere dei provvedimenti siamo stanchi di tutto cio'

19 Aprile 2013, 20:08

Caro signor sindaco fassino tra le cose che vorreste fare dopo le prossime amministrative perche non mettete anche l'asfaltatura delle strade che sono piene di buche enormi ovunque cosi che non si rovinino le auto con il conseguente risparmio per il comune per risarcimenti danni grazie

per commentare devi effettuare il login con il tuo account