Commenti: 0

Quotazioni in calo a livello cittadino a Napoli, in controtendenza bagnoli-fuorigrotta, che cresce del 2,5%. A mettere il vento in poppa alla zona anche l'effetto america's cup. Mentre l'indice generale dei prezzi delle case nel capoluogo campano secondo l'analisi di idealista.it segna una flessione dello 0,7% nel terzo trimestre dell'anno

 

L’ Indice degli immobili a Napoli segna una flessione dello 0,7% nel terzo trimestre dell’anno. Nel capoluogo campano , Dove nel frattempo i tempi di vendita si sono allungati a 173 giorni, contro i 162 dell’ultima rilevazione di idealista.it riferita al marzo scorso, ora le case costano 3.374 euro / M²

 

L’analisi, elaborata sui dati di 1.098 immobili annunciati nel portale , Rimarca il divario nettissimo tra le aree residenziali di maggior pregio e il resto dei quartieri. Quasi non esistono vie di mezzo, eccezion fatta per Bagnoli-fuorigrotta

Proprio l’area con i prezzi più vicini alla media cittadina Registra il maggiore rimbalzo dopo l’estate (2,5%;3.544 euro / ) , Che ha visto Napoli aggiudicarsi due gare dell’america’s cup. Per Bagnoli e le aree limitrofe si presenta la grande occasione di rilancio atteso da vent’anni e il mattone già ribolle Dopo questo balzo, 3 stanze, cucina e servizi - 85 Che corrispondo all’offerta media cittadina secondo il portale – Hanno oramai superato i 300mila euro

Una Città dai due volti
In terreno positiivo si segnalano il centro storico (1,8%; 2.948 Euro / M² ) E piazza garibaldi (1%; 2.547 Euro / M² ). Solo lievi correzioni per i “quartieri alti” del Vomero-arenella (0,7%; 5.050 euro/ ), Pressoché stabili Miano secondigliano (0,4%; 2.130 Euro / M²) E Capodimonte-mater dei-san carlo arena (0,3%; 2.921 Euro / M² ). Chiude invariato questo trimestre soccavo-pianura (-0,1%; 2.527 Euro/ M²)

Il saldo trimestrale negativo accomuna in questa tornata gli opposti estremi dei quartieri più periferici e quelli di maggiore prestigio : Marianella-scampia sono le zone dove il mattone costa meno, solo 2.112 Euro/ M² dopo un ulteriore sforbiciata nell’ordine del 3,5%, seguito da ponticelli-san Giovanni a teduccio (-2,4%; 2.145 Euro/ M²). Prezzi giù anche nelle aree di maggior pregio della città (lungomare), che segnano una contrazione dell'1,4% a 5.498 euro/mq, ma in zone come chiaia e posillipo le quotazioni più spinte di immobili nuovi o ristrutturati toccano i 10mila euro al metro quadro, con punte di 13mila per appartamenti spettacolari con vista sul golfo

Mercato immobiliare, a Napoli prezzi da america's cup (tabella)

 

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account