Commenti: 2

In pensione a 67 anni e vendite di stato è la strategia d'emergenza del governo. Subito al vaglio del consiglio dei ministri che si terrà sta sera alle 18.00. Ma nel pdl è ancora in piedi il processo a tremonti

"Tre giorni per mettere sul tavolo idee credibili e scadenze definite, settantadue ore per fare un po' d'ordine nella marea di porposte e controproposte su cosa fare per riportare l'Italia allo sviluppo". Bruxelles ha chiesto risposte certe e fisse per mercoledì al governo berlusconi, prima cioè del vertice dell'eurozona al quale l'Italia dovrà presentarsi con un pacchetto ben definito di misure di risanamento e rilancio

E i provvedimenti con cui berlusconi pensa di rimettere in piedi l'Italia sono: vendita degli immobili di stato, finalizzata a far cassa per raggiungere il pareggio di bilancio del 2013, e riforma delle pensioni

Quest'ultima misura significa:

- Scomparsa degli assegni di anzianità

- Allungamento dell'età pensionabile ai 67 anni, un tetto  che - ha precisato il premier - dovrà valere per tutti i paesi europei

 

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

24 Ottobre 2011, 18:03

Una vergogna,questo governo scippa le pensioni ad ogni finanziaria e siccome di correzioni ne ha già fatte 2 in 3 mesi,se resta ancora in carica va a finire che il diritto alla pensione maturerà dopo morti,sul lavoro naturalmente,in cantiere in fabbrica ecc.ecc. A 67 anni.

11 Marzo 2012, 10:45

Tanto atteso decreto lavori usuranti,finalmente e arrivato. Ma quando ci vuole ancora per liquidare le pensioni agli aventi diritto''''''''''''''''''''''''''''''' cè tante persone che aspettano, dovevano rispondere a fine dicembre, siamo quasi ad aprile e ancora aspettiamo. Grazie

per commentare devi effettuare il login con il tuo account