Coppia, pensione di reversibilità

Quando si perde la pensione di reversibilità: tutti i casi

Quando si perde la pensione di reversibilità? È una domanda che spesso sorge fra i titolari di questa tipologia di trattamento pensionistico, in particolare i coniugi rimasti vedovi. Si tratta di un dubbio più che legittimo, poiché la pensione di reversibilità non solo può essere tolta, ma può anche subire delle riduzioni dell’importo erogato. In linea generale, per quanto riguarda il coniuge rimasto vedovo, la pensione di reversibilità viene revocata in presenza di nuove nozze. Per i figli, o altri parenti aventi diritto, il trattamento viene sospeso al compimento della maggiore età o, ancora, alla risoluzione di condizioni di inabilità
pensione anticipata

Domanda di pensione anticipata Inps, procedure aggiornate per opzione donna e quota 103

La Manovra 2024 ha introdotto importanti novità per quanto riguarda i meccanismi di pensione anticipata, tra cui quota 103 e opzione donna. Proprio a tal riguardo, in una recente circolare, l’Inps ha comunicato di aver adeguato i processi per la richiesta online ai nuovi requisiti introdotto dalla vigente legge di Bilancio. Scopriamo come funziona la domanda e richiederla direttamente online sul sito dell’istituto. Ecco tutto quello che c’è da sapere
Assegno sociale 2023

Assegno Sociale 2023/2024: a quanto ammonta la nuova pensione sociale

L’Assegno Sociale 2023 è una misura di sostegno al reddito ideata per i cittadini colpiti da gravi problemi economici, nata in sostituzione della precedente pensione sociale. Quest’ultima, in vigore fino al 1996, prevedeva un contributo economico per la terza età, destinato a coloro a cui non spettava un trattamento pensionistico sufficiente a garantire un normale tenore di vita. L’Assegno Sociale si inserisce proprio in questo percorso, come aiuto di base per chi, superati i 67 anni, si trova con un reddito sulla soglia di povertà. Ma a quanto ammonta il contributo per l’anno in corso, quali sono i requisiti e quali le previsioni per il 2024?
Come funziona e a chi spetta la pensione sociale 2021

Quali sono i requisiti per la pensione sociale 2023? Le ultime novità dell'Inps

La pensione sociale (conosciuta anche come assegno sociale) è una prestazione economica, erogata dall’Inps previa domanda, che può essere richiesta da cittadini italiani e stranieri in condizioni economiche disagiate e con redditi inferiori alle soglie previste annualmente dalla legge. Scopriamo tutti i chiarimenti e le novità elencati dall’Inps per il 2023 forniti in una recente circolare
Aumento delle pensioni Inps, da quando scatta e a chi spetta

Aumento delle pensioni Inps, da quando scatta e a chi spetta

Con l’autunno, per i pensionati, sono arrivate anche buone notizie. Si tratta  dell’aumento delle pensioni Inps 2022 che, in realtà, è un anticipo delle rivalutazioni previste inizialmente per il 2023. Scopriamo da quando scatta, a chi spetta e le ultime precisazioni dell’Istituto di previdenza contenute nel messaggio n. 120 del 26 ottobre 2022
Panama, il miglior Paese dove andare a vivere dopo la pensione

I Paesi migliori dove andare a vivere dopo la pensione

Non sono poche le persone che una volta raggiunta la pensione decidono di cambiare vita e trasferirsi altrove. La scelta ricade sempre su una località con un buon clima, buona assistenza medica, un mercato immobiliare accessibile e un costo della vita basso.
Pagamento pensioni novembre 2021: il calendario

Pagamento pensioni novembre 2021: il calendario

Il Pagamento delle pensioni di novembre 2021 inizierà il 25 ottobre come comunicato da poste italiane. Il pagamento anticipato della pensione avviene ormai da mesi per evitare assembramenti. Vediamo qual è il calendario e quando pagando le pensioni di novembre 2021