Ieri si sono susseguite le immagini tristi del gran premio di sepang dove ha perso la vita a soli 24 anni un grande campione che ancora ci avrebbe riservato tante soddisfazioni negli anni a venire.
Youtube é oggi costellata da video dell'incidente e da video tributo, noi di idealista abbiamo scelto il sorriso di Marco simoncelli per salutare il grande campione e il grande comunicatore che era.
Legge di bilancio 2026, UIL: " Risorse insufficienti per fisco, sanità e previdenza"
Nel corso dell'audizione in Senato sulla Legge di Bilancio, il segretario confederale della UIL, Santo Biondo, ha espresso soddisfazione per il riconoscimiento in manovra del valore economico, sociale e politico della contrattazione collettiva. Allo stesso tempo però ha criticado le misure che riguardano fisco, previdenza e sanità, considerandole insufficienti.
La casa prefabbricata che sta rivoluzionando il mercato
Con l'aumento dei prezzi delle case, le case prefabbricate stanno emergendo come un'alternativa economica e pronta all'uso. Pineca ha lanciato un modello con due camere da letto, un soggiorno e una terrazza, consegnato completamente assemblato e al costo di 36.806 euro, offrendo una soluzione rapida, sostenibile e conveniente per chi desidera acquistare una casa senza indebitarsi.
Come vendere casa a Udine velocemente e al miglior prezzo
Quello di Udine è un mercato immobiliare che può regalare molte soddisfazioni, soprattutto se si vuole vendere la propria casa. Per avere successo e ottenere il prezzo che si desidera, però, è necessario conoscere alcune specificità locali, come ad esempio i dati per singolo quartiere, e preparare l’abitazione al meglio, in modo da far colpo a prima vista sui potenziali acquirenti. Ecco, quindi, tutti i consigli per vendere casa a Udine velocemente e al miglior prezzo.
Affitti in frenata a ottobre (-1,3%), ma in aumento del 4,1% in un anno. Scopri i canoni nella tua città
Dopo mesi di rincari, il mercato degli affitti tira il fiato: a ottobre i canoni segnano una nuova battuta d’arresto (-1,3%), proseguendo la tendenza al rallentamento avviata in estate. Lo rileva idealista, portale immobiliare N.1 in Italia, secondo cui l’affitto medio si attesta a 14,6 euro/m², pur restando in crescita del 4,1% rispetto a un anno fa
Regolamento condominiale del costruttore, quali sono le clausole illecite
Il regolamento condominiale redatto dal costruttore è finito sotto la lente d’ingrandimento dei notai. Con lo Studio 37-2025C, il Consiglio Nazionale del Notariato ha analizzato le numerose clausole contenute nei regolamenti contrattuali predisposti dal costruttore dell’edificio in contrasto con le disposizioni inderogabili di legge e ha trattato le complesse problematiche relative alla vincolatività e all’opponibilità di tali regolamenti alla luce della più recente giurisprudenza dell
Come progettare il soppalco perfetto per la propria casa
Per aumentare la superficie abitabile e il valore di un appartamento potrebbe essere una buona idea progettare un soppalco. Questa soluzione permette di ampliare un’unità immobiliare, senza aumentare, allo stesso tempo, il suo volume. La progettazione di un soppalco, però, deve essere effettuata in modo sicuro e, soprattutto, conforme. Prima di iniziare qualsiasi tipo di lavoro, infatti, è necessario valutare gli aspetti tecnici e strutturali. Senza dimenticarsi di quelli normativi
La rigenerazione urbana varrebbe 1,6 miliardi in 25 anni, perché fatica a decollare in Italia?
Da più parti è identificata come una necessità, che non ha a che fare solo con tematiche ambientali o urbanistiche, ma soprattutto sociali. Tuttavia, in Italia, troppo spesso la rigenerazione urbana è un concetto ammantato da una retorica troppo nebulosa. La prima edizione del rapporto strategico di Community Valore Rigenerazione Urbana, promosso da TEHA Group e presentato nella sede romana di Cassa Depositi e Prestiti, ha avuto il merito di affrontare questa tematica in modo estremamente pr
2 Commenti:
In questo momento tutti vogliono emulare il "SIC", e pensano di poterlo fare senza una adeguata preparazione. Perchè "lui" sembrava uno che non "studiava" la tecnica ma usava molto il suo istinto. Niente di più sbagliato, ragazzi. La moto gp non è una cosa che si improvvisa. E neanche andare in moto sulle strade pubbliche. Per avere buoni risultati bisogna studiare la tecnica, la meccanica, la fisiologia e tante altre cose di cui adesso sarebbe troppo complicato parlare. Non dico che per andare in moto bisogna andare all'università. ma secondo me è una cosa che aiuta ad andare avanti e a capire di cosa hai bisogno per migliorare le tue potenzialità. eppoi se lo capisci bene, e sei motivato, ti puoi giocare le tue chances, come tutti gli altri. Ma non è detto che qualcuno si accorga di te! nulla è gratis. Ma bisogna sputare sangue per ogni piccolo traguardo agguantato, ogni piccola vittoria strappata all'ultimo giro... e vittoria dopo vittoria, traguardo dopo traguardo, si diventa consapevoli delle proprie capacità. e solo se si rimane con i piedi per terra si acquista "equilibrio e consapevolezza" dei propri valori, ma anche dei propri limiti. Si comincia da questo. Consapevolezza ed equilibrio. Poi vengono gli obbiettivi possibili. Uno dopo l'altro, si cresce anche quando ci si arriva vicino, senza raggiungerli del tutto. Il "SIC" non era un vero campione, ma tutti sapevano, nel suo ambiente, che era uno che ci credeva: e dava fastidio averlo dietro a poi centesimi o millesimi di secondo. Si sentiva il suo fiato sul collo. E spesso si sbagliavano le traiettorie... poi si sfogavano con i giornalisti dicendo che quel ragazzo era troppo spericolato...ma cosa ne sapevano di lui?...voleva arrivare in alto, un gradino per volta, senza fretta e senza strafare. Questa sua umiltà forse ostentata, nascondeva in realtà una grande qualità umana: sapersi accontentare anche del terzo o quarto posto: sperare negli errori altrui non era un "peccato" e lui spesso "gufava". Lui diceva sempre: se sei nei primi cinque, alla fine non puoi rimproverarti nulla:hai fatto comunque la tua bella gara: sei lì che puoi anche vincere...bastava poco...se quelli davanti a te magari ...vanno dritti fuori nella sabbia...senza farsi troppo male però...insomma fuori dalle balle!...ma senza costole rotte..., il gioco è fatto!!!
Questo era in sintesi il "sic" pensiero. Dovunque egli sia a gareggiare in questo momento, perchè sono sicuro che è la cosa che gli faranno fare anche lì, dove adesso si trova, sarà sempre il numero tre, quattro o cinque, in attesa che quelli lì davanti sbaglino qualcosa...
Il tuo, in fondo, era un pensiero positivo, ed i pensieri positivi, di solito, restano "vivi" per sempre.- un bacio... "sIC".-
Cucciolo eri l'ere avvenire e lo dice un siculo che ti avrà sempre nel cuore perchè le anime belle si prendono gioco di tuttitutto e cio' che ne consesegue
per commentare devi effettuare il login con il tuo account