Commenti: 10
Affitti flessibili per ogni esigenza. Monti liberalizza la casa?

"Contratti flessibili costruiti a misura delle esigenze delle parti". È questa la soluzione del presidente di confedilizia corrado sforza fogliani a quello che definisce "un settore ingessato, nel quale è impedito il ricambio generazionale ". Fogliani suggerisce così al presidente del consiglio di tener fede a questa proposta avanzata dallo stesso monti nel lontano 1998 e per cui da allora nessun governo ha fatto mai nulla

Secondo il presidente di confedilizia, infatti: "se c'è un settore sclerotizzato, nel quale è impedito il ricambio generazionale, che chiude le porte ai giovani per tutelare posizioni di rendita, che sblocca ogni proposito di nuova impresa, che impedisce la mobilità delle forze del lavoro sul territorio, questo è il settore delle locazioni"

Sforza fogliani ricorda anche anche che "monti lo indicava gia 14 anni fa, nel 1998, come un comparto bisognoso di "liberalizzazione accelerata"

Quattordici anni dopo secondo confedilizia "quell'appello non à ancora stato raccolto e la demagogia politica ha anzi aggiunto al settore nuovi vincoli"

La soluzione? "aprire il comparto all'aria nuova delle liberalizzazioni con contratti flessibili, costruiti su misura delle esigenze delle parti"

Un "argomento ancora tabù per i poteri forti che condizionano ogni scelta di apertura, e che vogliono che il settore resti ingessato secondo corrado sforza fogliani

Vedi i commenti (10) / Commento

10 Commenti:

10 Gennaio 2012, 11:23

EQuo canone da subito altro che affitti flessibili e imu al 3% per chi lascia le case vuote.

10 Gennaio 2012, 11:55

Secondo me (sono proprietaria di casa che ho in affitto con regolare contratto) a prescindere dal prezzo di affitto andrebbe ben regolamentata la scadenza dell'affitto nel senso che prtroppo nel 90% dei casi si finisce nelle mani di avvocato per far rispettare la scadenza contrattuale. Io proprietario alla scadenza devo riavere la mia casa e solo in canso di consenso l'affittuario potrà rimanere dentro, invece deroghe, controderoche, impossibilità dell'affittuario di trovare altra casa costringono me che con grande sacrificio ho comprato casa a non poter rientrare nella stessa, devo io proprietario dimostrare che mi serve, il perchè mi serve e via discorrendo, non mi sembra molto democratico e nemmeno il venire incontro alla gente che risparmia. Sono otto anni che non vado in ferie per pagarmi il mutuo della casa che avevo comprato per gli studi dei miei figli, nel mio piccolo paese non ci sono scuole speriori, da un anno e mezzo hanno finito le scuole e sono andati all'università, così ho fittato la casa anche per finire di pagare il mutuo, ma sono veramente preoccupata per quando scadrà il contratto. Poi 4+4 la drata del contratto, ma non ci si può vincolare per un periodo così lungo, va bene anche i primo quattro ma poi il rinnovo dovrebbe essere annuale. L'unica cosa è controllare bene le evasioni sui contratti non registrati ma garantire anche i proprietari che non sempre sono speculatori, molte volte, come nel mio caso, è gente che ha fatto seri sacrifici e se si va di questo passo si inculca l'idea che è meglio non risparmiare.

10 Gennaio 2012, 12:10

Tutto vero come si dice a Roma da padrone a garzone garantire la parte debole non dovrebbe segnificare il sacrificio dei proprietari e così facendo so incentivano gli affitti non regolari con prezzi assurdi

10 Gennaio 2012, 12:15

Ci sono già i contratti a canone concordato ovvero con canoni stabiliti per legge dalle parti sindacali, che purtroppo con l'imu e la cedolare secca al 19% anzichè al 21% si esauriranno a finita locazione, e saranno probabilmente convertiti a canone libero, con aumenti dei canoni che tenderanno a recuperare le nuove maggiori imposte previste dal decreto "salva Italia" da me ribattezzato "salva Italia uccidendo gli italiani".

Non solo ma se l'agenzia del territorio, come prevedibile covertirà a mq i vani e valuterà gli 'immobili con i valori di mercato, il mercato della locazione aumenterà ulteriormente.

Basta vedere i valori di locazione abitativa che attribuisce l'omi, su un comune metropolitano di Roma ad alta tensione abitativa, nel 2006 valutava il canone di locazione abitativo a euro 15,00 al metro quadro, mentre quello massimo a canone concordato era esattamente meno della metà, ovvero euro 7,00.
Tradotto significa che una casa di mq 80 secondo l'omi ovvero l'agenzia del territorio dev'essere affittata a euro 15,00 x mq 80 = €1.200,00 mensili anzichè come previsto dal canone concordato a € 7,00 x mq 80 = €560,00 mensili.

Va da se che al governo monti frega niente degli italiani e sopratutto dei problemi degli italiani,ovvero avere la possibilità di affitare una casa ad un prezzo equo e giusto per chi affitta e per chi è affittuario,

Ma interessa solo il gettito, ovvero maggiori entrate e quindi contratti di locazione più alti significano maggiori entrate per lo stato, alla faccia di chi ha redditi intorno ai € 1.200 mese e di che ha necessità di una casa.

Grazie a questa ingordigia di tasse del governo ritorneremo ai mitici anni 50/60 dove nei film in bianconero del cinema realismo italiano, più famiglie vivevano in unico appartamento.

E questo è il decreto salva Italia??????????????!!!!!!!!!!!!!

Inoltre a fronte di una maggiore tassazione immobiliare, esiste anche una seconda ipotesi; è che a finita locazione, i proprietari si disfino delle proprietà per investire all'estero, esempio in germania, il mercato immobiliare crollerebbe, quindi minori entrate fisse il governo, perchè una casa affittata al governo rende due volte, imposte imu e cedolare secca, una casa venduta ed abitata una sola volta solo imu ridotta perchè prima casa.

Ma tu caro monti sei un professore e quindi sicuramente questi conti con i tuoi compari li avrai fatti bene, purtroppo alle nostre spalle.

Li hai fatti bene vero, ma lo spread non doveva ridursi, oggi siamo a 530 come mai professore??????????!!!!!!!!!!!!

Viva l'Italia abbasso monti ed i suoi compari, tornate ad insegnare che è meglio fate meno danni, lasciate la politica ed il governo ai politici.

Spero che il ricattato berlusca esca dal pdl ed il pdl esca dal governo, per andare all'elezioni subito e votare il miglior programma per governare, che sia lega pd pdl idv udc, chi ha idee per l'Italia e non solo tasse, vinca il migliore scelto dal popolo per il bene di tutti noi italiani.

10 Gennaio 2012, 13:02

Una vera riforma deve trasformare la morosità in reato penale.... e vedrete quanta gente ci sarà disposta a concedere in affitto e anche a prezzi onesti.
Il vero problema dei proprietari è la mancata tutela della proprietà, l'incertezza del destino dell'immobile locato.
Onorare il canone di locazione dovrebbe essere la prima preoccupazione per ogni famiglia in affitto, invece tante, troppe preferiscono ritardare o interrompere i pagamenti anteponendo altri tipi di spese, ignari oltretutto che con un decreto , che prima o poi arriva,si troveranno pignorati stipendi e automobili, in pratica una vita futura rovinata

10 Gennaio 2012, 21:10

****Me che con grande sacrificio ho comprato casa...**** eccone un altro: ecco un altro eroe! in una Italia di corrotti che prendono ricche mazzette, di speculatori, di sfruttatori dei lavoratori, di evasori fiscali, di appartenenti a caste protette, di prostitute e di papponi, etc.... ce ne fosse uno... dico uno... che abbia usato quei soldi piovuti dal cielo dal cielo illegale per comprarsi casa!... anzi nel caso citato si tratta anche di una seconda casa, dato che il proprietario l'ha data in affitto no! a sentire loro, si sono tutti comprati casa con grandi sacrifici! ma, non fatemi ridere! perché se è vero davvero quello che dite davvero fate ridere o pena: una vita di merda a fare sacrifici per poter dire: questi mattoni sono miei. Un adorazione del mattone molto più intensa di quella dei più bigotti per i loro dei. Ahahah dai, magari avete solo 60 anni, fate un'altro po' di grandi sacrifici così comprate un'altra casa da far godere ad un altro inquilino che se la gode... e magari non vi paga l'affitto. Che coglioni che siete!

11 Gennaio 2012, 17:25

In reply to by demetrio (not verified)

L'invidia ti sta consumando come la fiamma consuma la candela

Se tu sei uno sfigato la colpa non è del mondo ma solo tua!

11 Gennaio 2012, 0:29

Demetrio il coglione sei tu, scusa, senza offesa ma quando ce vo' ...ce vo'!
Coglione ovviamente per le fesserie che scrivi, non mi permetto per il resto, dato che non ti conosco, ma questa tua arrogante supponenza mi spinge a dire che proprio persone con il tuo modo di ragionare dovrebbero dormire sotto le stelle o al massimo sotto i ponti.
Un saluto e che una sana guardata allo specchio ti rinsavisca.
Ps: guarda che non tutti sono ladri e truffatori, ci sono anche tante persone oneste considerate per questo "fesse" dai ladri, truffatori e forse anche dai furbetti come te!

5 Maggio 2012, 13:22

Tutti ingalera e iniziamo da capo facendo una vera e buona politica

8 Novembre 2012, 1:50

Ma cosa devo fare ?
Ammazzarmi. Dopo aver lavorato una vita ho acquistato una casa.(mia unica e prima casa)
Per dare a mio figlio la possibilita di non pagare l'affitto. Mio figlio successivamente si è dovuto trasferire per motivi di lavoro

Io continuo a pagare affitto dell'alloggio del piano superiore che sto abitando e mutuo di questo alloggio per aspettare il rientro di mio figlio ;doppie spese
Irpef ici ecc. Ecc. Maggiorate perche non la abito (soglia del disastro economico )

Affitto con contratto suggeritomi da un'agenzia di 1+1 avendo ben specificato che mio figlio poteva rientrare da un'anno all'altro e che in caso di bisogno avrei ragionevolmente la richiesto l'uso la restituzione per uso proprio ambedue firmiamo locatore e conduttore

Affitto a famiglia dichiaratosi di di tre persone che nal giro di due mesi diventano sette
(Poco male se avessero pagato le spese)

Registrazione regolare tasse regolarmente pagate

Fine anno affitto -tasse - ici/ imu riparazioni registrazioni ecc ecc. Resa al netto= 50 euro mese medio. Dopo quindici mesi mio figlio mi avvisa che forse l'anno succesivo sarebbe rientrato

Rivedo il contratto che riporta clausola che se non si disdice sei mesi prima della scadenza si rinnova automatiocamente per 4+4 anni do disdetta per adibire l'alloggio ad uso proprio
Sei mesi prima come da contratto stipulato a firma congiunta
L'inquilino che non ha pagato tutte le spese condominiali per 7 persone va subito via senza lasciare recapito ed utilizzando la cauzione come ultimi due affitti.con lettera inviatomi da un legale (che stranamente ha potuto pagare senza notevoli ritardi come l'affitto)

Passa circa un'anno mio figlio non riesce a rientrare sono costretto dopo circa un'anno a riaffittare l'alloggio mi arriva una letttera dell'avvocato dei vecchi inquilini ai quali, scoperto l'indirizzo, avevo mandato richiesta di saldare le spese di condominio non pagate che mi richiede risarcimento danno per trentasei mansilità per non aver adibito ad uso proprio
L'alloggio ed avendolo riaffittato

Cosi ai signori che sono stati quasi gratitamente gratuitamente in casa mia devo dare un risarcimento di 16000 euro entro 15 giorni.

Pensate che la legge da ragione al mio ex inquilino.

Notate bene io sono un Pensionato e loro in famiglia 5 adulti che lavorano

Io che non ho una lira devo vendere il sangue di due generazioni per risarcire questi signori perche per la nostra legge ho tortooooooooooo...........

Non se ne puo piu.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account