Da mesi ormai il mercato immobiliare italiano è alle prese con cifre negative e previsioni deprimenti. Eppure alcuni progetti dimostrano di avere tutte le carte in regola per superare comodamente l'impasse. Vi presentiamo un caso innovativo vincente che non conosce la crisi
Stiamo parlando della nuova area di porta nuova a Milano, il nuovo polo cittadino che nasce dalla riqualificazione di un'area di 290mila mq, appena fuori dal centro storico. Attraverso la ricomposizione dei progetti garibaldi, varesine e isola, che sta cambiando il volto della città, anche da lontano, con i profili dei nuovi grattacieli
Ebbene, mentre i lavori sono ancora in corso la vendita di appartamenti va piuttosto bene, dato fin'ora ne sono stati venduti 150, per un valore di 220 milioni di euro. E mentre nel quarto trimestre 2011 tutto andava a rotoli, hines Italia, che gestisce la vendita dei progetti, ha piazzato immobili per un valore di 43 milioni di euro
E pare che il più venduto sia il bosco verticale dell'architetto Stefano boeri, scelto dal 75% di coloro che decidono di comprare nella nuova area di porta nuova
Scopri come sarà il bosco verticale di Milano
6 Commenti:
Mi sembra un bell'articolo da marchetta pubblicitaria.
La fonte dei dati sulle vendite qual è?... hines Italia?... la società venditrice.
Se è tutto vero, forse, andando a vedere chi sono gli acquirenti potremmo scoprire che si tratta delle stesse banche che stanno finanziando il progetto e che hanno paura che tutto finisca come a Milano santa Giulia.
In ogni caso, anche vicino a casa mia c'è un cantiere già completato che da anni ha il cartello "ultimi appartamenti in vendita"... peccato che sia ancora tutto invenduto e disabitato.
Quel progetto di avere i giardini sul grattacielo fa letteralmente cagare... e sarà un fallimento abitativo.
Voglio vedere come risolveranno il problema delle foglie caduche, delle potature, della neve sui rami, del vento, della mancanza di luce in casa, dell'irrigazione, della cura del giardino negli appartamenti vuoti: si romperanno tutti le palle, leveranno gli alberi e, come fanno sempre gli italiani, faranno di quegli spazi dei ripostigli all'aperto.
Anche le corbousier aveva progettato i giardini nelle terrazze... come è andata a finire?
E' sicuramente una bella "marchetta"!! 1,5 milioni di euro medio per appartamento? Ma per favore...vedremo quando sarà completato quanti saranno gli appartamenti effettivamente abitati...!
È come a santa giula: avevano fatto credere che ci sarebbero andati a vivere i miliardari e che ci sarebbero state le sedi di società blasonate.
In quel modo hanno fottuto centinaia di poveri fessi che hanno comprato a 4.000/6000 euro al metro quadrato in palazzi in periferia da far schifo ai cani.
Compreso quello di foster.
Non solo: ora sono anche in un mare di guai per i lavori di urbanizzazione non finiti e problemi con la giustizia dei costruttori.
Ora sembra la replica: "dai comprate in questo nuovo quartiere, i miliardari già stanno facendo incetta di appartamenti nel grattacielo alberato di lusso".
E come no...
Ripeto: se è vero che stanno vendendo tanti appartamenti, mi piacerebbe sapere chi sono gli acquirenti.
Secondo me le stesse banche finanziatrici. Le stesse che stanno vendendo ai polli in altri quartieri gli immobili in classe g.
Chi ha 1,5 mln da spendere a Milano, la bella casa l'ha già e magari in un contesto vicino ai propri affetti, non se ne va a vivere in un quartiere che, nella migliore delle ipotesi, sarà un cantiere perenne per almeno 10 anni.
Ragà, spezziamo però una lancia a favore di questa questione. Se analizziamo il mercato, capiamo tutti benissimo che è la fascia centrale degli acquirenti ad essere sparita, ovvero quella del cliente medio e cioè trilocali e quadrilocali. Questa fascia si è spostata verso il basso diventando la fascia primaria, quella dei bilocali (dove se prima potevi prendere un trolo, ora ti adegui e prendi un bilo perchè o cosi o cosi), mentra la vecchia fascia primaria è diventata quella che ora va in affitto e la fascia dei vecchi affittuari è inesorabilmente slitatta veso il basso della classifica e purtroppo è andata ad aumentare la schiera degli occupanti abusivi (per i più fortunati) e quella degli sfollati in strada (per i meno fortunati). Quindi alla luce di ciò, a me non pare tranto strano che possano essere venduti appartamenti da 1,5 milioni di euro. Chi aveva i soldi prima, ce li ha anche ora e, che che ne dica quel pirla di Mario monti (per favorire le sue banche dell'ostia), compra mattone perchè il mattone sarà sempre un investimento migliore di qualsiasi altro !!! Quand'anche dovesse perdere totalmente il suo valore puramente conomico, rimarrebbe un investimento che ti lascia in mano qualcosa che è utilizzabile al 100% delle sue funzioni, indipendentemente da quello che vale. Anchse vale zero, ci puoi abitare dentro, ti copre la testa, ti tiene al caldo, ti ripara dalle intemperie, ti permette di socializzare etc...etc..., il suo valore economico non ha la benchè minima correlazione con la sua funzionalità. tutti gli altri tipi di investimento finanziario (tanto amati dal pirla) invece, corrono il rischio di lasciarti a zero o, se sei stato intelligente e li hai messi in investimenti vincolati, ti hanno tolto la possibilità di usare quelle somme per almeno 10 anni, in 10 anni il valore della moneta si sarà svalutato causa inflazione e quindi dopo 10 anni avrai semplicemente il capitale iniziale con un vantaggio di ??? Di zero !!! gli unici a guadagnarci sono state le banche...come al solito. Per il mercato di oggi, la tendenza è mono e bilo o ville paura e panico da milioni di euro. LE zone di spese ormai sono da 0 a 130.000 euro, poi vuoto totale di presenza cliente e si riparte dalla zona oltra il milione di euro. Da 130.000 a 1.000.000, c'è praticamente il deserto dei tartari !!!
Almeno potevate avere il buon gusto di fare come in televisione e di scrivere "messaggio pubblicitario".
Trovo profondamente offensivo nei confronti di tutti quelli che giornalmente animano il blog che ci venga propinata una pubblicità a pagamento travestita, pure male, da argomento di discussione.
Ciò dimostra ed e' la conferma di quello che ho sempre pensato dello stile "sole 24 ore"
- Io ho ben altre informazioni... frequento la palestra virgin di corso Como e conosco una persona della hines..hanno fatto una offerta ad Allegri del milan a 3.500€ mq per avere personaggi di richiamo per vendere...sono nella m...a fino al collo !
Si può comprare a molto meno in quanto sono molto indebitati .
per commentare devi effettuare il login con il tuo account