Commenti: 27
olivati

Non sempre i compiti degli agenti immobiliari sono chiari. Che differenza c'è, per esempio, tra mediatore immobiliare e il mandatario a titolo oneroso? ce lo spiega giuliano olivati, presidente degli agenti immobiliari professionali fiap Bergamo

 

Vedi i commenti (27) / Commento

27 Commenti:

29 Marzo 2012, 10:45

A me piacerebbe sapere qual è l'utilità di entrambi questi ruoli.

29 Marzo 2012, 11:39

Tenersi lontani da entrambi, sono solo viscide sanguisughe che si nutrono del sangue dei loro simili. Rappresentano l'ultimo gradino dello stato umano, la loro professione solitamente raccoglie gente che ha fallito in tutto il resto, quello che si dice ultima spiaggia.

29 Marzo 2012, 11:53

Sono entrambi ciarlatani

29 Marzo 2012, 12:05

Se tu avessi solo un briciolo di cervello forse lo faresti anche tu questo lavoro!

29 Marzo 2012, 12:07

Diciamo che entrambe queste categorie tengon in piedi un mercato: quello delle cravatte

29 Marzo 2012, 12:33

Sarà solo un caso, ma non ho incontrato in nessuna categoria una massa di ignobili lestofanti come nel settore immobiliare. Ogni volta che entrate in agenzia vi conviene camminare sempre radenti al muro.

30 Marzo 2012, 13:14

In reply to by anonimo (not verified)

Ma che posti frequenti ,e che agenzie sopratutto , l'Italia è anche onestà e professionalità .

29 Marzo 2012, 12:51

A me fanno ridere entrambe le categorie!
Con quelle cravattone colorate, le scarpe a punta,
I rolex (spesso falsi), l'ostentata (in)sicurezza....
Sono pittoreschi

29 Marzo 2012, 13:14

Razze in via d'estinzione

GRUPPOCASA di Claudio Durante
29 Marzo 2012, 13:33

Quelli che voi chiamate "agenti immbiliari" non sono agenti, chiedete il numero di iscrizione al ruolo e vediamo cosa vi rispondono.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account