Commenti: 6
Milano, come andrà il mercato immobiliare da qui al 2020

Popolazione in crescita, sempre più università e ricerca, aumento degli stranieri e maggiore housing sociale. Sono queste le caratteristiche demografiche ed economiche che cambieranno il volto di Milano da qui al 2020, con evidenti influenze sul mercato immobiliare della città. A dirlo è un rapporto del centro studi di scenari immobiliari

La popolazione dunque crescerà mantenendo i valori immobiliari della città sempre alti, sebbene con scatti piuttosto lenti e al di sotto dell'inflazione, per una previsione che ruota attorno ad un +9% in 8 anni

L'invecchiamento della popolazione, inoltre, farà sì che gli over 65 diventino il 22% del totale. Questo dato sarà compensato dall'aumento degli stranieri che dal 16% di oggi diventeranno il 25% del totale

L'esigenza di alloggi sarà dunque diversa da quella di oggi. Da un lato la popolazione più anziana avrà più bisogno di cure, mentre universitari e stranieri avranno bisogno di case ad un minor costo, che solo il social housing potrà risolvere. Milano insomma, secondo scenari immobiliari, deve assolutamente puntare sull'accoglienza ai giovani, offrendo loro affitti accettabili, residenze universitarie, ma anche trasporti migliori con i comuni dell'hinterland

Le compravendite, secondo questo rapporto, saranno in crescita già nel 2012, per l'effetto expo che sarà più forte della crisi. I quartieri in ascesa per i prossimi anni saranno invece quelli semicentrali

Vedi anche:

Le 30 case più desiderate in vendita a Milano e provincia

Vedi i commenti (6) / Commento

6 Commenti:

5 Giugno 2012, 14:40

Articolo fin troppo poco ottimistico.... in realtà chi ha già investito in immobili avrà in mano tutto il patrimonio di Milano, .. per gli altri le baraccopoli di periferia

5 Giugno 2012, 15:37

Che strano sto idealista..............da quando ho suggerito ai colleghi a.i. Di non fare pubblicita qui, mi sem bra che la direzione di questi articoli si sia di colpo invertita.

Ora parlano di spread che possono aiutare il mercato, del mattone che tiene i prezzi ecc. L'esatto opposto di qualhe settimana fa.
Non vedo neanche più il solito sfigato che odia i mattonari???????
Che si sia arreso??

Boooohh

5 Giugno 2012, 17:04

Quante sono le case invendute oggi a Milano? qualche migliaio credo. A questo aggiungeteci l'imu al 10.6% sulle seconde case e la rivalutazione catastale delle zone centrali. Quelle più pregiate per intenderci e vedrete dove andranno a finire i valori immobiliari. Comunque mentre le agenzie immobiliari tutti i giorni chiudono perche non hanno più i soldi per pagare l'affitto chi vuole continui a sognare sogni.

6 Giugno 2012, 8:13

Una previsione molto realistica e abbastanza raccapricciante:
Gente sempre più vecchia (quella che ha una casa e la pensione), giovani che sono qui solo per studiare e poi mollano tutto per trasferirsi all'estero, zingari, maghrebini, albanesi e sudamericani per il resto della popolazione che oltre a ridurre la città un vero e proprio letamaio, sociale e non, imporranno le loro "usanze" con il benestare di coloro che gli affitterano quattro mura

6 Giugno 2012, 15:38

A Roma non corriamo questo rischio: è già tutto un immondezzaio, dal centro alla periferia!

6 Giugno 2012, 15:45

In sostanza si dice che Milano diventerà una città per (pochi) vecchi ricchi e per (molti) poveri. In pratica, una versione nebbiosa di calcutta. Complimenti!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account