Commenti: 2
Assicurazione: raddoppiano i massimali per le polizze rc auto

Per  fornire una maggiore tutela agli automobilisti italiani, da martedí 12 giugno sono aumentati i massimali minimi della rc per i danni provocati a persone, a cose e animali. A stabirlo è il decreto legislativo n. 198/2007. I massimali minimi per le assicurazioni auto  ammontano ora a 5 milioni di euro per i danni provocati alle persone (prima il tetto era fissato a 2,5 milioni euro) e a 1 milione (in precedenza era di 500.000 euro) per i danni a cose e animali

La nuova normativa, di fatto, obbliga le assicurazioni auto a garantire a tutti i contraenti un massimale minimo raddoppiato. L’obiettivo del provvedimento è fornire un’adeguata tutela ai consumatori che sono coinvolti in gravi sinistri. L’adeguamento alla direttiva europea è cominciato nel 2009, quando è stato predisposto un primo significativo aumento dei massimali. Con il decreto legislativo n. 198/2007 il mercato assicurativo italiano si adegua agli standard previsti a livelli comunitario e garantisce a tutti gli automobilisti gli stessi diritti

Con molta probabilità, l’aumento dei massimali minimi si tradurrà in un aumento del premio annuale di polizza, anche se i rumours che si susseguono sul web sembrano escludere quest’eventualità, minimizzando l’impatto. Non resta che aspettare, per capire se una maggiore tutela per i guidatori si tradurrà in una polizza assicurativa più salata

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

19 Giugno 2012, 7:44

Con la scusa di tutelare i consumatori aumentano le polize e noi stiamo sempre a guardare ma quando diremo basta siamo proprio dei masochisti

13 Agosto 2012, 22:17

E' una vergogna.
Ma quando finira' questa mafia....

per commentare devi effettuare il login con il tuo account