Commenti: 5
La ricetta per far crescere il pil? una settimana di vacanze in meno per gli italiani

Gli italiani tartassati e alle prese in un questi giorni con scipione (la corrente di caldo africano che non da tregua da nord al sud) dovrebbero rinunciare a una settimana di vacanze per il bene del paese. È questa la ricetta del sottosegretario all'economia gianfranco polillo che ha sentenziato " una settimana di vacanze in meno per avere un punto di pil in più".  E tutto ciò naturalmente senza nessun aumento del salario

"Nel brevissimo periodo - ha detto polillo, al margine di un convegno a Roma- lo schoc può avvenire dall'aumento dell'input di lavoro, senza variazioni di costo; lavoriamo mediamente 9 mesi l'anno e credo che ormai questo tempo sia troppo breve". " Se noi rinunciassimo ad una settimana di vacanza - ha aggiunto- avremmo un impatto sul pil immediato di circa un punto"

Una provocazione? forse, ma che non è piaciuta per niente a sindacati e esponenti politici. Anche perché il dottosegretario non è nuovo a queste uscite poco popolari, basti ricordate le sue affermazioni sugli esodati, sulla fornero-piagnona, sull'introduzione di una possibile tassa sui cani e anche sui conti correnti gratis per i pensionati (considerati un notevole danno per le banche)

Vedi i commenti (5) / Commento

5 Commenti:

19 Giugno 2012, 11:41

E perchè no? in fondo siamo sempre in festa, siamo gli ingegneri dei ponti (vacanzieri) il problema è che ci sono troppe persone che pigliano lo stipendio con sicurezza e fanno poco e vogliono fare generalmente meno (statali, parastatali,politici e collegati e quindi a scendere grandi aziende, ospedali, ecc.)

19 Giugno 2012, 12:09

Ma perchè, scusate tanto, de sti tempi c'è ancora qualcuno che va in vacanza???

20 Giugno 2012, 15:53

VERGOGNA!!!! stanno superando il limite. Dovremmo rinunciare alle nostre sacrosante ferie per far loro mantenere i privilegi. Polillo dovrebbe nascondersi agli occhi degli italiani e dimettersi per la sua arroganza ed insensibilita' . Vergogna ancora vergogna!

21 Giugno 2012, 10:51

C'è la concezione sbagliata che solo la giornata di lavoro in fabbrica o in ufficio faccia economia....perchè le vacanze non fanno girare l'economia ???

27 Giugno 2012, 17:52

Quando sento un " tecnico " che, bontà sua, non ha mai lavorato in fabbrica e neppure nei sacri campi d'Italia 12 ore al giorno per 5,5 euro l'ora mi vien voglia di mandarlo in Cina a fare un corso di aggiornamento! L'Italia è devastata dalle ruberie di amministratori di stato, mafiosi, malviventi vari e i soliti furbetti del quartierino nonch'è da una evasione fiscale tra le più grandi del mondo! Come contropartiti stipendi da morti di fame prezzi più alti d'Europa e tasse su tasse ma riservate solo ai poveri .... il 65% dei commercianti NON paga e lo stesso il 45% degli industriali (dato anno 2010) perchè i loro bilanci opportunamente truccati sono in rosso!

I nostri governati non hanno ancora capito che sono solo loro la causa del disastro e non hanno la diglità di chiedere ammenda o di rinunciare ad un solo centesimo dei loro immeritati privilegi .... iN termini di potere di acquisto gli Italiani hanno perduto il 55% dei loro salari ....... anche un seminfermo di mento capirebbe che bisogna ripristinare il potere di acquisto abbassando i prezzi gonfiati a antaggio dei soliti ladri oppure aumentare gl istipendi. Invece si chiede di abbassare i salari .... ma signori miei questi non sono tecnici ma solo maldestri servi dei padroni di sempre .....

per commentare devi effettuare il login con il tuo account