Commenti: 0

Siamo ormai alle prese con l’esodo estivo e nei prossimi giorni, milioni di italiani di italiani, si metteranno alla guida delle loro auto. Supermoney, portale di confronto per le rc auto, ha analizzato le abitudini di guida in alcune delle destinazioni vacanziere maggiormente raggiunte in Italia. Il risultato? attenzione a livornesi e palermitani, automobilisti distratti. Più prudenti al volante invece i trentini

L'analisi di supermoney ha preso in considerazione gli automobilisti che, dal gennaio 2012 ad oggi, hanno inoltrato una richiesta di preventivo rc auto sul portale, dichiarando almeno un incidente (con o senza colpa) negli ultimi tre anni. Sono poi state prese in considerazione alcune delle province in cui gli italiani amano trascorrere le proprie ferie estive, al mare o in montagna

La classifica così stilata da supermoney, vede al primo posto la provincia di Livorno: il 15,35% dei livornesi che ha chiesto un preventivo ha dichiarato di aver fatto almeno un sinistro negli ultimi tre anni, contro una media nazionale dell’11,49%. Spetta in particolare all’operaio livornese il merito di guidatore che in assoluto ha dichiarato più incidenti (22,12%). Occhi ben aperti anche sulle strade della provincia di Palermo, dove il 12,54% dei guidatori dichiara di aver fatto almeno un incidente nell’ultimo triennio. I più spericolati, in questo caso, si rivelano essere i pensionati (18,13%). Il terzo posto della classifica è invece occupato dalla provincia di Genova (11,80%), meta di mare prediletta per molti abitanti del nord Italia e, in particolare, gli impiegati genovesi (23,44%)

Il versante opposto della classifica è occupato dalle province con i guidatori più virtuosi: nella provincia di Trento appena l’8,09% degli automobilisti ha dichiarato un sinistro, mentre a Belluno questa percentuale sale di poco, attestandosi all’8,21%. Può viaggiare tranquillo anche chi ha scelto il salento per le prossime vacanze, visto che in provincia di Lecce i guidatori spericolati sono solo l’8,36%. Attenzione, però, se sulla propria via si incontra una casalinga leccese: in questa zona sono loro le guidatrici più distratte (12,85%)

“Chi viaggia in auto, soprattutto d’estate e nei periodi da ‘bollino rosso’, deve tenere gli occhi bene aperti – commenta Andrea manfredi, amministratore delegato di supermoney. &Ndash; prima della partenza, è fondamentale verificare di avere tutte le carte in regola per viaggiare sicuri: il consiglio è di controllare la validità della propria assicurazione auto e della patente, portare con sé tutti i documenti utili (compreso il modulo di constatazione amichevole) e, naturalmente, guidare con la massima prudenza”

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account