La banca centrale europea è pronta all'acquisto illimitato di bond sovrani con scadenza da 1 a 3 anni dei paesi che faranno richiesta. A dirlo è stato il governatore della bce mario draghi, nel discorso successivo all'annuncio con cui si è deciso di lasciare invariato il costo del denaro allo 0,75%
"Faremo tutto il necessario per l'euro che è irreversibile", ha detto draghi che ha annunciato quello che può essere definito come il piano antispread della bce. Un piano di interventi, denominato "transazioni monetarie dirette" che ha lo scopo di tutelare l'integrità della zona euro e con il quale, la bce si dice sicura di rimanere entro i limiti del suo mandato
L'acquisto illimitato di bond - che sostituirà il vecchio smp- verrà interrotto se i paesi non rispetteranno le condizioni pattuite. Il consiglio direttivo della bce deciderà "sull'avvio, la continuazione e la sospensione" degli acquisti di bond sovrani "in piena discrezionalità e in linea con il suo mandato". Anche il fondo monetario internazionale (fmi) darà il suo contributo "per disegnare le condizioni specifiche di partecipazione al programma per singoli paesi e per il controllo del programma"
Il presidente della bce ha voluto sottolineare come l'acquisto di titoli di stato non possa considerarsi come un "salvataggio soft" dell'Italia e della spagna
per commentare devi effettuare il login con il tuo account