Spread basso

Perché uno spread basso è una buona notizia per tutti

Da diverse settimane il livello dello spread è abbastanza stabile, anche se la tendenza in atto da diversi mesi è quella di un calo costante. Al 25 aprile si assestava a 137 punti dopo aver toccato il punto massimo dell’anno all’8 gennaio con 171 punti.
Spread Btp-Bund, quanto vale l'effetto Draghi?

Spread Btp-Bund, quanto vale l'effetto Draghi?

Effetto Draghi sullo spread e sulla Borsa italiana. Il nuovo governo non è ancora ufficialmente nato, ma il solo nome dell’ex governatore della Bce è bastato a ridare lustro al modo in cui la finanza percepisce il nostro Paese. Ma cosa significa nel concreto uno spread sotto i 100 punti? I pareri degli esperti
Immagine del giorno: vola lo spread sui titoli italiani

Immagine del giorno: vola lo spread sui titoli italiani

L'effetto berlusconi si abbatte sul debito pubblico italiano. Il differenziale con la germania è balzato infatti a 280 punti e il costo sui btp a 10 anni ha registrato un salto che lo colloca adesso a 4,60% Segui in diretta su bloomberg l'aggiornamento sui titoli di stato italiani
Se lo spread supera di nuovo i 370 punti l'Italia salta

Se lo spread supera di nuovo i 370 punti l'Italia salta

L'unione europea ha fatto i conti: se lo spread italiano tra btp e bund supererà i 370 punti base, il processo di stabilizzazione dei conti potrebbe subire un impatto difficile da prevedere. Insomma, a scanso di equivoci è meglio che il differenziale non salga.

Perché l'euribor scende ma i mutui sono più cari?

Potrebbe sembrare come per la benzina: anche se il prezzo del petrolio scende, l'utente al distributore continua a pagare tanto. Lo stesso sta succedendo con i mutui, dato che l'euribor è tornato a calare, le prospettive parlano di tassi bassi ancora a lungo.