Se c'era una parte della riforma del lavoro disegnata dal ministro fornero che certamente era piaciuta era quella relativa alla lotta contro le false partite iva. Stiamo parlando della situazione di migliaia di lavoratori, che pur essendo dipendenti a tutti gli effetti, si vedono costretti a risultare come autonomi. Una lodevole iniziativa, ampiamente promossa da fornero, che però non troverà applicazione come promesso
Lo anticipa il sole 24 ore, che spiega come dal ministero del lavoro sia stata scelta la strada della prudenza, per un'introduzione graduale della normativa. Dagli accertamenti saranno infatti escluse diverse categorie:
- Gli iscritti a un ordine professionale
- Il possesso di una specifica competenza, derivante anche dal titolo di studi, in relazione con la mansione svolta
Quest'ultimo punto è il più ambiguo, che di fatto lascerà immutata la situazione di molti lavoratori. Una vera riforma mancata insomma, con le promesse di un miglioramento futuro
2 Commenti:
In realta per io che ho p.iva per scelta e che per causa della crisi sto lavorando praticamente con una sola ditta questa riforma mi avrebbe fatto del male. Quindi molto meglio cosi.. In caso contrario ora avreste un altra bella casa in vendita oltre alle altre.
Ma basta con ste riforme..addirittura retroattive...stanno distruggendo tutto.
Fotografia :
Mercato immobiliare Fermo ,morto.
Partite iva sfruttate
Senza welfare !
per commentare devi effettuare il login con il tuo account