Commenti: 94
Beppe Grillo è titolare di una società immobiliare col vizio del condono tombale

Non è una vicenda nuova, quella che tira fuori il giornale a poche ore dalle elezioni, tuttavia fa il suo effetto. Tra le varie attività di beppe grillo, che dichiara un reddito di circa 4 milioni di euro, c'è anche una società immobiliare a cui fanno capo diverse proprietà. E che tra le altre cose avrebbe aderito per ben due volte ai condoni tombali di berlusconi

Gestimar è il nome della società di cui il leader del movimento 5 stelle è socio principale con 99% delle quote. La gestione è affidata al fratello Andrea, che, secondo l'articolo, sarebbe l'unico di cui grillo si fida

La vicenda del condono tombale non è nuova. Fu il quotidiano il tempo, nel 2005, a rivelare che per ben due volte la gestimar immobiliare vi fece ricorso

Tra gli immobili accumulati nel corso del tempo si conoscono un attico a Genova, in corso Europa, trasformato in un centro benessere; una villa in Costa Smeralda e tre appartamenti nel residence Marineledda, nel golfo di Marinella. Nel 2006 la Gestimar dichiarava inoltre 12 appartamenti in provincia di Genova

Questo senza contare la collezione di auto sportive e d'epoca, nonché l'abbondante merchindising sapientemente annunciato sul sito beppegrillo.it, eletto nel 2008 dal time tra i 25 siti web più influenti al mondo

Scopri la nostra infografica e scarica il programma elettorale del movimento 5 stelle

Tutti i programmi elettorali a confronto

Vedi i commenti (94) / Commento

94 Commenti:

12 Marzo 2013, 12:14

Caro Beppe,

Dove aspettartelo che i politici che tu combatti, essnedo padrone o amici di testate, prima o poi avrebbero scoperto qualcosa su di te. Tu vai avanti, perchè la condivisione della tua politica è generale.
Io ti parlo da uomo quasi coetaneo, che ha militato nella G.di F., e che per 20 anni è stato Funzionario presso un Comune, dove tra l'altro questo Ente nel 1989 ha dichiarato il Dissesto Finanziario.
Se vuoi partire dalla base devi partire dai Comuni e ripristinare la figura del Segretario Comunale qualke Funzionario dello Stato, dipendente dal Ministero dell'Interno, figura che l'on.le Bassanini cancellò dalla sua istituzionalità, trasformandola a Direttore Generale del Comune, e nominato dal Sindaco. La stessa cosa è per la figura del Difensore Civico, il quale deve controllare gli atti della pubblica amministrazione però è eletto dal Consiglio Comunale e cioè della maggioranza che sostiene Sindaco e giunta.
Parti da quì

22 Marzo 2013, 18:05

Non contribuire alla formazione di un governo in questo momento tragico per il Paese, vuol dire essere degli irresponsabili. In seguito ci potra' essere lo spazio per cambiare e migliorare assoutamente si. Ma impedire la sola partenza di un governo e da pazzi.

26 Marzo 2013, 23:42

Dovrebbe essere intelligente e capire l'italianon può morire senza un governo tra poco avremo nuovamente berlusconi

26 Marzo 2013, 23:42

Dovrebbe essere intelligente e capire l'italianon può morire senza un governo tra poco avremo nuovamente berlusconi

per commentare devi effettuare il login con il tuo account