Commenti: 2

Negli ultimi mesi, complice la stretta creditizia, è aumentato il numero di persone che decide di acquistare un immobile senza ricorrere a un mutuo casa. Questo dato evidenzia come di fatto l’acquisto di una casa stia diventando sempre di più appannaggio delle classi sociali medio-alte, che investono principalmente in una casa vacanza

Questa modalità di alloggio è particolarmente gettonata, sia da parte dei proprietari che degli affittuari. Trascorrere le proprie vacanze in un appartamento o in una villetta, magari dividendo le spese con gli amici, è un'ottima soluzione in tempi di crisi. Oltre a un regolare contratto, la tutela di entrambe le parti è garantita ormai anche da diverse assicurazioni temporanee, dedicate proprio ai periodi di vacanza

Ma dove si trova la casa dei sogni per le ferie secondo gli italiani? la risposta è una sola: al mare. In cima alle preferenze degli italiani c’è sicuramente la Sardegna, la cui bellezza non ha bisogno di presentazioni. Nell’isola si segnalano le località di Santa Teresa di Gallura e della rinomatissima Costa Smeralda, dove ci sono numerose occasioni per budget medio-alti, soprattutto riguardo a villette

Chi cerca invece un investimento (o un soggiorno) meno oneroso ma altrettanto suggestivo, può andare in Puglia. Nella terra dei trulli, è, infatti, possibile trascorrere una vacanza low-cost, con un'offerta che comprende anche un ampio numero di appartamenti

Nella classifica delle località dove conviene maggiormente acquistare una casa-vacanze troviamo anche la Toscana, con le sue isole Elba e Giglio, e il Lazio, dove è molto gettonata la costa nei pressi di Latina (a circa un’oretta di distanza da Roma). Fra le mete con gli immobili meno cari troviamo anche la Campania e la Calabria, dove, con specifico riguardo alle località di Scalea, Tropea e Diamante, sono disponibili ottime offerte soprattutto per le famiglie

Più al nord conviene, invece, investire in Liguria (Alassio in particolare) e nella Riviera Adriatica, che, oltre al mare, offre ai suoi visitatori numerose attrazioni turistiche. Infine, a Jesolo e Lignano Sabbiadoro si trova piuttosto facilmente una sistemazione, ma a costi decisamente più alti rispetto alle località già citate

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

15 Marzo 2013, 13:57

Ieri sono apparsi 25 annunci di vendita case di montagna tutte sotto i 100000 euro
Ci attendiamo ora la stessa cosa per case al mare con Toscana che a parer vostro sembra conveniente

26 Marzo 2013, 19:31

Anche la Sicilia è una regione dove si possa investire, sia al mare che in campagna, dove vi è tutto quello che serve per delle vacanze:

per commentare devi effettuare il login con il tuo account