Commenti: 0
È in atto il più grande attacco hacker della storia

Per una volta l'Italia è fortunata: mentre è in corso l'attacco hacker più grande della storia di internet, il nostro paese è praticamente in salvo. Mezzo mondo oggi infatti ha problemi di connessione, con servizi essenziali sospesi, come la banca online o la posta elettronica. Qualche disagio si registra comunque anche da noi

Tutto nasce da un litigio, o meglio una disputa tra un gruppo che lotta contro lo spam e un provider olandese, i cui effetti sono il rallentamento delle connessioni e la sospensione di molti servizi. Google e netflix, tanto per fare un esempio, hanno dovuto predisporre un protocollo di difesa come reazione all'attacco

Per semplificare, l'attacco hacker è una sorta di risultato della lotta tra il bene e il male. Da un lato c'è spamhouse, un'organizzazione senza fini di lucro che combatte lo spam. Ha sede a londra e ginevra e aiuta a filtrare la posta indesiderata, ma anche a rimuovere virus. Dall'altro c'è l'olandese cyberbunker, che è stata inserita da spamhouse nella lista nera dei diffusori di invii indesiderati

Quelli di cyberbunker non l'hanno presa bene. Il portavoce, sven ola kamphuis, nei giorni scorsi aveva detto che quelli di spamhouse stavano esagerando, ergendosi a controllori di ciò che succede su internet e assumendo così una posizione dominante. Come reazione i difensori della pulizia della rete hanno bloccato i server dell'olandese libertaria, che ha contrattaccato con tutto l'arsenale disponibile

Il metodo usato per l'attacco è il conosciuto ddos, o diniego di servizio, una manovra che fa collassare le macchine base e invia un volume di dati impossibile da gestire. Per capire la portata dell'attacco, basti pensare che un'azione simile coordinata a livello mondiale da anonymous può muovere in media 50 gb/secondo, mentre oggi sono stati raggiunti dei picchi di 300 gb/secondo. Per fare un esempio e comprendere meglio la situazione, è come se internet fosse una grande autostrada e una squadra di sgherri ne stia bloccando gli accessi

Tra i colpiti eccellenti c'è anche la bbc, caduta durante diverse ore

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account