Sul mercato dei tablet quelli più venduti sono l'ipad ed il samsung galaxy tab 2 10.1, ma nella scelta del dispositivo, con un occhio al portafoglio, occorre anche valutare i prezzi relativi alle tariffe abbinabili. Secondo l'osservatorio supermoney, la scelta della tariffa più conveniente, che includa il dispositivo, è determinante nella scelta dell'uno o dell'altro modello
Supermoney ha esaminato le richieste di confronto tariffe giunte sul portale nei primi 3 mesi del 2013, scoprendo che samsung vince su apple con il 54% delle preferenze. Non è un caso che proprio al galaxy siano abbinate le opzioni tariffarie più vantaggiose. Su tutte spicca quella di tim, tutto tablet large, che permette di portarsi a casa il tablet sudcoreano a 25 euro al mese senza contributo iniziale, oppure il cugino della mela a 30 euro/mese, sempre senza contributo iniziale
Le altre compagnie considerate (vodafone, h3g, wind e fastweb) propongono piani più cari e non comprensivi di una quota iniziale necessaria per avere il tablet. Ad esempio, per l'ipad vodafone chiede 30 euro al mese, ma anche un contributo iniziale di 49 euro. La migliore offerta di h3g, a 26 euro al mese, è meno conveniente in ragione, anche in questo caso, della richiesta di un contributo iniziale di 99 euro
Stessa musica per le offerte sul galaxy, Che pure risulta essere il dispositivo più gettonato dagli italiani. Vodafone e wind chiedono sempre 25 euro di contributo mensile, ma anche un anticipo pari rispettivamente a 49 e 159 euro. Visto che il tablet costa ancora parecchio, non stupisce che si cerchi di acquistarlo pagando – se non di meno – quantomeno con rate più comode e senza ulteriori balzelli
1 Commenti:
Bello
per commentare devi effettuare il login con il tuo account